Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ragazzi mi e venuta un idea. Adesso sto facendo un esperimento cosi formato su una vaschetta da 25 litri. Allora dal basso
Argilla espansa
Un po di fondo fertile
Rete di zanzariera
Sabbia.
In questo modo l argilla non galleggera perche la zanzariera verra tenuta ferma dal peso della sabbia e quindi i vari strati non si mescoleranno. Per le radici delle piante si taglieranno all occorrenza. Che ne dite?
Che con la zanzariera, rete, ecc. estrarre una pianta equivale a distruggerla (o a distruggere il fondo intero).
Ti sconsiglio l'argilla espansa (che per le piante è ottima) solo per un grossissimo difetto: col tempo "emerge" mentre la sabbia va a fondo, quindi l'effetto estetico è orribile.
Se vuoi coltivare piante esigenti ti consiglio un comunissimo fondo fertile con sabbia sopra, o altrimenti solo sabbia e tabs per integrare.
Altre opzioni (di gestione più complessa in caso, frequente, di problemi) sono dati dall'utilizzo di terreni narturali (vedi metodo Walstad).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Allora intanto grazie. Per l esportazione delle piante se necessario, potrei tagliare le radici il piu lontano possibile, senza tirare troppo da distruggere il fondo. In questo modo con la rete non potrà mai emergere. No? ;)
In teoria sì. In pratica non ne sarei così sicuro. Se fai un substrato ti aspetti che le piante ci radichino bene e a fondo.
IMHO, con un fondo non troppo alto e un terreno non troppo fine o compatto il rischio di anossia non sussiste o è minimo (specialmente se il terreno è ben innervato dalle radici delle piante e/o se ci sono gasteropodi scavatori tipo le melanoides, appunto).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Allora . Adesso come ripeto sto facendo una prova nel 25 litri. Quasi sicuramente mi avete convinto di non metterlo nel 80 litri. Li faro solo fondo fertile e sabbia. Comunque nel 25 litri metterò piante come cabomba carliniana che non hanno radici e poi proverò con hemiantus o glossostigma o eleocharis parvula che una volta piantate non le togli piu o perché soffrono molto o perche se vuoi fare un prato non credo cambi posizione. Non so se mi sono fatto capire ;)
Ne ho sentito parlare molto, ma non saprei dove trovarlo. Ma scusa l insistenza ho letto un post dove sei anche intervenuto :) dove si consigliava di bollire l argilla e di inserirla in acqua fredda per annullare la galleggiabilita. E vero? Questo perche non vorrei rinunciare agli effetti che potrebbe dare alle piante.
dovresti chiedere a chi lo ha affermato, io saro' anche intervenuto (non mi ricordo) ma sicuramente quella cosa non posso averla scritta io perche' l'argilla espansa non l'ho mai fatta bollire quindi non ti so dire onestamente
Originariamente inviata da filippo serino
Scusate ma se lavadsi l argilla o il gravelit o il lapillo che sia, perderebbero le loro proprietà?
no perche' non hanno nessuna proprieta'
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 29-06-2014 alle ore 11:10.
Intanto grazie . Per la bollitura adesso non ricorfo bene ma comunque va bhe tanto nel acquarii grande non la metterò. Ho solo fatto un test adesso con anche fondo fertile e vediamo come va
Scusatemi ma sempre rimanendo in tema dite che nel 240 lt potrei mettere il fondo cosi
Fondo fertile
ghiaia grossolana 10mm
Ghiaia media 5 mm
Ghiaia fine 2/3 mm
Io eviterei il fondo stratificato, i fondi si mischiano, rischi che salga il fertilizzante.
Lascia perdere, te lo dice uno che causa fondo ha buttato due allestimenti. Da quel momento solo fondo unico con tabs e vivo sereno.
Tieni conto che anche il solo fondo fertilizzato dopo qualche tempo si esaurisce e devi integrarlo. Quindi tanto vale partire con fondo unico e metterci le tabs (manado, wave master soli, fluorite, ecc…)