![]() |
consiglio per un buon fondo a strati
Ciao ragazzi. Come da titolo volevo chiedervi qualche info su i fondi stratificati. Tra poco dovrei riallestire il mio acquario e quindi di cambiare completamente il fondo. La mia idea era quella di inserire un fondo fertile della tetra (che ho già acquistato) coperto da uno strato di sabbia non troppo fine, ma leggendo ho letto che ci potrebbero essere rischi di anossia. La mia domanda è Se aggiungessi uno strato più fondo con argilla espansa da giardinaggio(che oggi ho acquistato ) il riciclo dell'acqua sarebbe favorito e di conseguenza limiterei i rischi di anossia ?
|
l'argilla espansa galleggia, non metterla, se proprio vuoi mettere qualcosa puoi mettere un po' di gravelit
|
Ma se mettessi in ordine dal fondo : argilla espansa, fondo fertile sabbia ?
|
Così appena smuovi una pianta l'argilla viene a galla.
Se hai paura che il fondo diventi anossico allora non lo fare più alto di 4cm altrimenti inserisci un cavetto riscaldante. |
L'idea del cavetto riscaldante la escluderei. Penso che se dovessi spostare qualche pianta come le crypto potrei leggermente tirarle fuori dal fondo, per poi riuscire a tagliare le radici.
Ma l'unico inconveniente sarebbe quello della galleggiabilità giusto? #24 |
Ma ho letto qualche discussione anche qua su AP che diceva che dopo un po l argilla assorbe l acqua e non galleggia piu. Adesso ho fatto una prova di galleggiabilita in un bicchiere e se no ho sempre letto di farle bollire e poi di immergerle immediatamente in acqua fredda. Che ne pensate
|
Al posto del argilla userei il lapillo vulcanico.
Tieni presente che il problema dei fondi strutturati con diversi strati hanno il difetto di rimescolarsi quando cerchi di togliere una pianta. Ormai vengono sempre meno usati. |
Ok. Grazie a tutti per le risposte ma insistevo con l argilla perché oggi l ho acquistata e volevo provarla anche perche ho letto che oltre ad essere fonte per i batteri nutre in modo completo anche le piante . Pensavo che se mescolassi argilla e fondo fertile otterrei cosi un buono strato per le piante. Pero se me la sconsigliate..... va bhe ;)
|
molti come gia' detto usano il gravelit ma sicuramente non e' obbligatorio
|
Ne ho sentito parlare molto, ma non saprei dove trovarlo. Ma scusa l insistenza ho letto un post dove sei anche intervenuto :) dove si consigliava di bollire l argilla e di inserirla in acqua fredda per annullare la galleggiabilita. E vero? Questo perche non vorrei rinunciare agli effetti che potrebbe dare alle piante.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl