Eccomi, mi associo anche io al consiglio di Dirk_Pitt sul fare tutto da capo, ma si sa "de gustibus non disputandum est"


Di sicuro al di là dei gusti personali gli appunti che ti sono stati fatti li condivido, mai mettere nell'acquario cose che non siano adeguate o progettate specificatamente per acquari perchè potrebbero rilasciare sostanze pericolose per i pesci.
Io poi odio gli arredamenti finti, e li sconsiglierei a chiunque principalmente per tre motivi:
1 - Se è naturale è più bello, non nocivo e secondo me ti da molta più soddisfazione
2 - Pur essendo studiati per gli acquari, talvolta rilasciano comunque la vernice con la quale sono pitturati e se lasciati li per parecchio tempo tendono a degradarsi (parlo per esperienza personale).
3 - Per quanto riguarda le piante, quelle finte di sicuro non ti daranno noia con fertilizzazione, fotoperiodo, e tutti i costi annessi e connessi, ma di sicuro il problema che hai degli NO3 alti è causato proprio da quello, senza contare che piante vere, oltre ad essere tremendamente più belle e variegate svolgono una attività essenziale per l'ecosistema acquario.
Quindi, alla luce di quanto detto, il mio consiglio è senz'altro di togliere tutto ciò che è finto e sostituirlo con qualcosa di vero (tipo legni di torbiera, pietre, ma soprattutto
piante vere) senza rinunciare al tuo gusto personale.
Per quanto riguarda i cory, non so se è un problema di compatibilità con gli altri ospiti (qualcuno più competente magari ti darà ragguagli in merito) ma come ti ho già detto prima è molto probabile che stiano male per via di un'acqua per loro inospitale. Il fatto che il tuo cory salisse in superficie con frequenza è proprio sintomo di mancanza di ossigeno nell'acqua causato dall'assenza di pinte che svolgono fotosintesi, e loro che sono sul fondo ne patiscono di più.
Cerca di porre rimedio a questa situazione utilizzando tutti i consigli che ti abbiamo dato finora, sennò tempo che altri pesci potrebbero rimetterci le pinne
