Trovo molto importante anche l'altezza della colonna d'acqua, se devi spostare un sasso o fare qualsiasi intervento vicino al fondo, se è troppo alta devi usare maschera e boccaglio...


Anche la creazione di un vano "stagno" nell'angolo più basso, collegato alla vasca con rubinetti, avrebbe il vantaggio di creare un piano orizzontale per il fondo, comodità per svuotamento etc... che andrebbe sprecato se riempito di sassi e sabbia (anche se volessi allestirlo come rocciata in salita, un minimo di fondo orizzontale ti serve), che vista la forma, finirebbe col compattarsi troppo...
Non cercare per forza la massima quantità di acqua,

molte volte comporta solo maggiori costi, e poca praticità... con un bel "compromesso", riuscirai a ricreare un ambiente misto, sommerso ed emerso, come lo "spaccato" di una riva fluviale o lacustre...
Vai con calma e valuta bene anche le cose che non ti verrebbe mai di pensare che possano succedere... NON SI SA MAI...


... Soprattutto, non devi stupire nessuno, la vasca poi rimane a casa tua, ed i problemi di gestione tutti tuoi, meglio 500 litri ben studiati che 2000 scomodi ed "inutili"
Apri poi una discussione in "fai da te", spiegando passo-passo il procedere dei lavori...
