Buonasera.
All'ora voglio fare il punto della situazione e proporre la mia idea per il mio primo acquario marino.
Premessa Ho accantonato l'idea di svuotare il 300 ma utilizzare un 100 litri causa ho ancora un annetto prima di cambiare il fondo del 300 litri e soprattutto la spesa economica
Comincio:
Acquario Misure interne 780 (lunghezza) x 330 (Larghezza) x 420 (Altezza) [mm] sono 108 litri lordi.
Rocce vive: A seconda della qualità metterò dai 22 kg (Bassa Qualità) 15 (Alta Qualità)
Premessa gli elenchi qui sotto li ho fatti gironzolando su internet, per quanto riguarda le quantità di animali attendo consigli e anche se eliminare, no meglio dire tenere qualche "vario".
Ovviamente potete consigliarmi anche altre specie.
Pesci:
-Synchiropus Splendidus (Come letto verrà inserito a vasca ben avviata)
-Amphiron Ocellaris
-Amphiron Ocellaris
-Pteragon Kauderni
-Pteragon Kauderni
Note: Sono Tutti di facile allevamento ma sono indeciso se uno per specie o una coppia per tentare una futura riproduzione (Attendo consiglio)
Qui di seguito ho indicato tutti gli animali trovati(Di mio interesse), so già che in 108 litri lordi con questo elenco o metto i coralli o metto l'acqua
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
. Ho abbondato anche perché non conosco la disponibilità.
Inoltre volevo cominciare la mia esperienza con qualche corallo molle e poi, dopo avermi fatto le ossa e se me lo consigliate, inserire qualche corallo duro (sempre nello stesso acquario)
Coralli Molli:
-Capnella sp. 03
-Heteroxenia fuscescens
-Sinularia sp. gefärbt
-Anthelia sp. 05
-Cervera sp.
-Cespitularia sp. 01
Coralli Duri LPS:
-Euphyllia paraglabrescens
-Favia sp. 08
-Hydnophora grandis
-Trachyphyllia geoffroyi
-Welsophyllia radiata
Coralli Duri SPS:
-Montipora efflorescens
-Acropora formosa
-Seriatopora hystrix
Ceriantus:
-Cerianthus filiformis
Corallimorfari
-Discosoma sp. 30
Qui invece inserisco i "vari". Ho inserito una specie di lepre di mare perché tutte le lumache che ho trovato di mio interesse sono per esperti, se guardate l'immagine dell'animale potreste consigliarmi anche una lumachina della stessa fattezza, grazie.
Lepri di Mare
-Stylocheilus spec.
Stellamarina
-Asterodiscides truncatus
Altri Crostacei
-Bopyroides hippolytes
L'attrezzatura Sicura:
-Schhiumatoio (vi chiedo se potete consigliarmi qualcuno in particolare) Io posso solo dirvi la portata che avrà una pompa di circa 350 l/h
-Pompe di ricircolo (Anche qui se potete consigliarmi è meglio) ma la portata sarà più o meno di 1000l/h a pompa per un totale di N°2
-Plafgoniera da 150w
-Riscaldatore già in possesso (Rimasuglio del dolce) da 150w
Poi valuterò se aggiungere qualche altra attrezzatura e cercherò di valutare il litraggio della vasca di reintegro. (Accetto molti consigli).
------------------------------------------------------------------------
Scusate mi sono dimenticato di dire che preferisco utilizzare il 100 litri anche perché ce l'ho in casa e ha la plafoniera senza neon.