Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2014, 20:24   #1
Potter
Avannotto
 
Registrato: Oct 2012
Città: Castel d'ario (MN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Info nofita

Buonasera,
A breve libererò un acquario da 300 litri lordi e volevo iniziare col marino ma ho tre problemi.
1) Sono un noefita
2) Voglio inserire un pesce scorpione.
3) Non posso modificare l'acquario togliendo i vetri per il filtro interno e fare i fori nel vetro per lo sfioro. Perché non è mio ma del proprietario della casa in cui vivo in affitto.

In pratica le mie idee sono:
- Fare un acquario molto semplice con rocce vive, qualche alga qua e la, un paio di coralli molli e due o tre pesci tra cui il pesce scorpione.
- Rimanere nel dolce e inserire una coppia di discus ma questa è un'altra storia e non è la sezione giusta.

Insomma sono molto indeciso sul futuro dell'acquario, quindi ho pensato di chiedere un vostro parere.
Potter non è in linea  


Vecchio 24-01-2014, 12:05   #2
corve
Ciclide
 
L'avatar di corve
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.535
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non conosco personalmente il pesce scorpione ma:
1)questo problema si supera facilmente,basta leggere parecchio e chiedere il più possibile al forum!
2)secondo me 300 litri sono troppo pochi già solo per quel pesce,considerando poi che se gli metti insieme pesci piccoli se li pappa e altri pesci non ne puoi inserire,non mi sembra una bella idea!
3)quindi non potresti fare sump,giusto?

personalmente abbandonerei l'idea dello scorpione!!
corve non è in linea  
Vecchio 24-01-2014, 13:17   #3
Potter
Avannotto
 
Registrato: Oct 2012
Città: Castel d'ario (MN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Per il litraggio minimo del pesce scorpione non ho trovato niente su internet ma il mio negoziante di fiducia mi ha detto che minimo servono 150 litri solo per lui e con 300 posso fare come ho detto, che sarebbe stata la sua idea ma il dubbio mi è venuto perché subito dopo mi ha detto che ha un acquario da 300 litri lordi in offerta, quindi non so se si è comportato cosi per liberarsene oppure ho avuto fortuna. (in entrambi i casi sarebbe la prima volta)
Invece per lo sfioro non ho la possibilità di inserirlo ma pensandoci potrei inserire un tubo con una curva all'interno dell'acquario che parte dal foro del filtro interno e va a pescare a pelo dell'acqua all'interno dell'acquario. Quindi riempirei il filtro interno con acqua pescata in superficie e poi mediante la pompa dello schiumatoio vado a estrarla dall'acquario. Unico problema è che il foro ha un diametro di 30 mm, quindi utilizzerei un tubo avente diametro 25 mm.
Cosa ne pensate?
Potter non è in linea  
Vecchio 24-01-2014, 14:06   #4
teohd
Pesce rosso
 
L'avatar di teohd
 
Registrato: Jul 2013
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
troppo piccolo!
teohd non è in linea  
Vecchio 24-01-2014, 14:13   #5
Potter
Avannotto
 
Registrato: Oct 2012
Città: Castel d'ario (MN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora che litraggio mi consigliate per il pesce scorpione? E cosa ne pensate dell'idea per lo sfioro? Lo chiedo perché col pesce scorpione è curiosità ma per lo sfioro è voglia di marino
Potter non è in linea  
Vecchio 24-01-2014, 14:47   #6
corve
Ciclide
 
L'avatar di corve
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.535
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ripeto non conosco il pesce scorpione,ma poco poco credo ti servano almeno 400 litri.
per lo sfioro la tua idea sinceramente non l'ho capita,a sto punto se non puoi forare la vasca a sto punto monta un tracimatore,non il massimo della vita ma potrebbe essere un buon compormesso.
o meglio ancora dici al prorpietario di venirsela a prendere e cerchi anche sul mercatino una vasca adatta per il marino e fai le cose come si deve!
corve non è in linea  
Vecchio 24-01-2014, 15:03   #7
Potter
Avannotto
 
Registrato: Oct 2012
Città: Castel d'ario (MN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie dei consigli.
Intanto che svuoto il 300 litri penserò se provare come mi avete consigliato oppure addirittura chiedere al proprietario di acquistarlo facendogli un'offerta anche se pensandoci, per un marino 300 litri sono pochi. Comunque mi prendo un po di tempo per riordinare le idee.
Ultima cosa, vogliate scusare la mia ignoranza ma la specie di pesce scorpione è Dendrochirus biocellatus, non la ricordavo ma cercando su internet il litraggio minimo ho trovato una vecchia discussione di questo forum dove un utente lo consigliava in uno inferiore al mio, solo per questa specie ma per le altre consigliano dai 500 in su.
Potter non è in linea  
Vecchio 24-01-2014, 15:25   #8
Pab98
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 26
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono pesci della stessa famiglia che restano più piccoli e sono molto simili al classico Pterois volitans per esempio il D. zebra, il Pterois radiata, Pterois antennata... Informati su quelli!
Pab98 non è in linea  
Vecchio 24-01-2014, 17:21   #9
Potter
Avannotto
 
Registrato: Oct 2012
Città: Castel d'ario (MN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ha si ho visto grazie della dritta.
Inoltre gironzolando nel forum ho trovato un file chiamato:WDY_Fishcalc_3.0 in formato di Excell
MOLTO UTILE per un principiante come me, e a questo punto volevo sapere se esiste anche per i coralli.
Potter non è in linea  
Vecchio 24-01-2014, 17:42   #10
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I Dendrochirus in generale dovrebbero raggiungere taglie più piccole degli pterois e comunque è un pesce che nuota pochino... misa che la tua vasca da 300 litri possa andare.
Però occhio che i pesci scorpioni sono tanto belli quanto noiosi... tipo guardar seccare la vernice.
Poi vedi tu, de gustibus.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
info , nofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17454 seconds with 14 queries