|
Originariamente inviata da S_COCIS
|
Il DLNA non serve per navigare in internet, quella è un'altra funzionalità che non sfrutta il DLNA.
In più spesso si dice "navigare in internet" ma quello che realmente fai è utilizzare un applicazione per vedere ad esempio dei filmati su Youtube o un'app per vedere le previsioni del tempo, questo non è "andare su internet".
in sostanza non hai un browser per andare dove vuoi.
il pratica il DLNA serve per collegare in rete il televisore e leggere da una periferica remota ( ad esempio da un NAS, da un PC, SMARTPHONE.. ) film, immagini,musica etc.
il tutto è utile se si hanno altri accessori collegati in lan.
Con il Dlna riesci a gestire, installando sul pc "samsung ALL share" ( diverso da "Samsung PC Share" ) la visualizzazione da remoto dei film.
Hai tutti gli accessori collegati tra loro che condividono immagini,foto e musica....
|
io cè l'ho questo, l'unico problema che devi copiare il film da una cartella a quella condivisa ,e se il file è tipo 6giga ci mette il suo tempo--e io ho pure hd ssd..e occupi spazio che nel mio caso è un problema....
speravo che l'applicazione facesse bedere in qualche modo direttamente sulla tv senza sbattimanti...
poi la regolazione del volume nella visione del film rimane basso e il volume distorto,insomma si vede meglio sul pc e sopratutto si sente meglio...oppure colleghi il cavo hdmi...dara questione di lettore o non so chè...