Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
e che tanganika è con i legni?? -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#
In un lago cosi' grande vuoi che non ci caschi dentro manco mezzo ramo?
Ciao Enrico
Essendoci poi sopra foreste rigogliose..
Per il tanganica non ho mai sentito nulla del genere ma nel malawi c'e' una popolazione di acei (quelli azzurri con la coda gialla) che vive in gruppi molto numerosi riparandosi sotto ai grossi tronchi e si nutre brucando questi e sembra abbia pochissimi rapporti con i sassi.
Le grandi rocce della riva coperta di fitta vegetazione proseguono in acqua, formando una spettacolare franata subacquea. Il continuo moto ondoso ha creato, nel corso di migliaia d'anni, un caotico sovrapporsi di massi di tutte le dimensioni, che con l'aumentare della profondità formano un dedalo di tane passanti, rifugio preferito di un gran numero di pesci. La fascia da 0 a 3 m costituisce il biotopo roccioso superficiale, caratterizzato da notevole idrodinamismo, acqua particolarmente ossigenata e totale assenza di piante superiori, sostituite dalla copertura biologica delle rocce (in tedesco "aufwuchs"), formata da alghe verdi e Diatomee a loro volta colonizzate da miriadi di microrganismi (idre, rotiferi, minuscoli crostacei, ecc.). La copertura algale si spinge fino a diverse decine di metri di profondità, favorita dalla limpidezza dell'acqua, per essere man mano sostituita da una sottile patina di sedimento.
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa
Grazie a tutti ... ho recuperato altre rocce uguali a quelle inserite ma più piccole.
Provo a coprire ben bene il filtro che (sono sbadato ) era chiaramente possibile spostare di lato come suggerito da lisia81.. utilizzo il vetro di fondo per i nascondigli e vediamo se riesco a mettere in pratica i vostri consigli (ho la testa dura, non mi arrendo ).
Per quanto riguarda lo sfondo con il poliuretano, mi ero in effetti già informato ma attualmente non ho molto tempo da dedicarci ed inoltre, non so se ad acquario pieno riesco ad inserirlo e ad incollarlo.
Mi applico un pochino e vi faccio vedere i risultati.
Visto che un nemico (il filtro da coprire ) se non puoi batterlo è meglio farselo amico, ho deciso di conviverci e quindi resti pure dov'è in "bella vista". So benissimo di non aver raggiungo un grande risultato estetico .. ma è funzionale e mi piace abbastanza.
Appena ho una foto decente aggiorno il profilo e attendo i vostri commenti, spero benevoli . il prossimo allestimento, sicuramente non mi coglierà impreparato ....
Intanto vi invito a dare un'occhiata al mio nuovo problema che ho enunciato nel post qui sotto
se il nuovo allestimento è quello nel profilo non è malaccio..toglierei la pietra grande e bianca a destra però..
potresti se no dipinegerlo il filtro con colori atossici.. di azzurro tipo lo sfondo..
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa
se il nuovo allestimento è quello nel profilo non è malaccio..
.. non è malaccio ??? è bellisssssimo !!! !! scherzo .. non sono riuscito a fare di meglio.
Originariamente inviata da lisia81
..toglierei la pietra grande e bianca a destra però..
Nella foto frontale si nota male, ma forma due belle e spaziose caverne e l'avevo lasciata per quello ... comunque piccole migliorie si possono sempre fare e ho ancora a disposizione un mucchio di "sassi"
Originariamente inviata da lisia81
potresti se no dipinegerlo il filtro con colori atossici.. di azzurro tipo lo sfondo..
Per ora lacio tutto com'è (anche perchè non ho un altro filtro da sostituire) ma sicuramente farò tesoro di tutti i vostri suggerimenti per un prossimo allestimento.
Intanto grazie ancora.