![]() |
Layout piccolo tanganika
Ciao a tutti ...
dopo utili consigli per la scelta dei pesciolini (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=59598), adesso mi trovo ad allestire l'acuqario che preparerei così come da foto con 2-3 cm di sabbia molto fine bianca. Cosa ne pensate ? |
suggerimento ... se vuoi mettere dei foratini ( sono mattoni per l' edilizia ) aumenterai gli anfratti disponibili per i julido , anche se come scelta estetica non sarà molto intelligente... prò il bene dei pesci prima di tutto.
|
si ma anche l'occhio vuole la sua parte eh??
Personalmente userei dei sassi meno levigati e arrotondati di quelli, sarebbe una gran cosa anche un bel filtro esterno!!! |
ciao!!
in molti vivai che vendono piante e arredi da giardino trovi una varietà di roccia il nome commerciale dovrebbe essere "tartaro" o simile sono rocce calcaree tutte bucherellate e sono ottime per biotopi dei laghi africani in più nei vivai le paghi veramente poco... ciao ciao |
Ciao e grazie a tutti per le risposte !!
In effetti, sicuramente le rocce dei vivai sono più "bucherellate" ( prendono diversi nomi a seconda della regione; scentificamente sono travertini o carniole .. ) ... avevo optato per ciottoli arrotondati perchè in realtà (almeno dalle foto che ho visto) l'ambiente reale del lago in questione è decisamente ciottoloso e non "roccioso".. Per quanto riguarda il filtro esterno, purtroppo nell'immediato non è praticabile #07 , per il mattone forato, ci avevo pensato anche io. Se riesco a posizionarlo sul fondo e coprirlo sulla parte anteriore, potrei anche inserirlo. Ciao e grazie ancora, tra uno o due giorni vi posto le foto finali. |
bella idea.!!!
|
Ciao a tutti .. scusate se non mi sono più fatto sentire ma ho avuto problemi di lavoro #07 #07
Ho seguito i vostri consigli ed ho allestito il mio piccolo tanganika: pietre da vivaio, tanti anfratti ed uu pezzo di mattone forato tra pietre e filtro, che ne dite ? Volevo mettere due o tre anubias ma come si fissano alle rocce ? |
Le anubias di solito le fisso ai legni ,cmq puoi provare in questo modo : prendi un pò di fertilizzante in pasticche o stick e mettilo in un foro nelle rocce coperto con un pò di sabbia poi metti dentro la sabbia il fusto della anubias con le radichette. Lega il tutto con un filo di nylon . Di solito al posto del fertilizzante uso la torba , ma in un Tanganica .... acidifica l'acqua
|
perchè quell'ammasso di pietre?? ancora non ci siamo secondo me!
|
Quote:
Certo, ottenere un risultato naturale in un acquario piccolo come il mio non è affatto facile (e probabilmente non ci sono riuscito). Però mi sembra funzionale in quanto, oltre a molti anfratti sono riuscito a spostare il filtro, a posizionarvi un pezzo di mattone forato ben nascosto, a lasciare un bel po' di spazio sul fondo per i N. Fasciatus e le loro conchiglie, oltre a spazio libero per il nuoto .. Ragazzi, ho solo 60 cm di acquario !!! :-D Per le anubias, ci provo, grazie.... attendo altri consigli .. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl