Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Avendo riempito il filtro interno ( già piccolo di suo) completamente di cannolicchi, e lasciato un 2 cm di spugna e 1\2 cm di lana di perlon per un minimo di filtraggio meccanico, non ci stava più nulla dentro, ne torba ne eventuali resine d'emergenza.
Ho risolto con un EHEIM Acquacompact 60 per il filtraggio meccanico, la torba e ho trovato anche il posto per mettereci 325gr di cannolicchi che male non fanno.
Il mio problema era non di filtraggio in generale, ma non volevo aprire di continuo il mio PRATIKO300 per cambiare la torba.
Volevo mettere un'altro filtro esterno (un eheim ecco pro 300) ma ponendo il quesito al forum mi hanno giustamente consigliato di provare con un piccolo filtro interno, così ho fatto come ben si vede.
Il mio problema era non di filtraggio in generale, ma non volevo aprire di continuo il mio PRATIKO300 per cambiare la torba.
Volevo mettere un'altro filtro esterno (un eheim ecco pro 300) ma ponendo il quesito al forum mi hanno giustamente consigliato di provare con un piccolo filtro interno, così ho fatto come ben si vede.
Si certo, ho voluto postare anche la mia esperienza magari a qualcuno può servire.
Ho approfittato del tuo thread per evitare di aprirne un altro.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Johnny Brillo
gigiangus, bella vasca, piante in salute. Manca forse un pò di profondità per aver messo piante alte fin sul davanti.
Ma quella popolazione proprio non ci sta. Ci stanno pelo pelo i ramirezi, il resto è per vasche più grandi della tua.
Perchè non apri una discussione in primo acquario o allestimento e manutenzione e vediamo di sistemarla un pò!?
Sorry mi ero dimenticato che ne avevamo già parlato.
Grazie grazie.
Mi spiace aprire un altro thread ma se occorre lo farò.
Ciao, ho fatto esattamente la tua stessa cosa, ho comprato un 2010 a cui ho rimosso il tubo interno che ho comuqnue bloccato con un po di biofibres grosse per evitare che la girante si inceppasse con la torba. alla fine l'ho dovuto rimuovere perchè è davvero enorme anche in un rio 300 e comunque non contiene abbastanza torba per quella che serve a me. Quindi in realtà adesso ho un Ecco 2010 che mi avanza. :(
perdonami ma....sono un pò curioso su sta cosa....
per carità non critico assolutamente il sistema ma non riesco a trovare una effettiva convenienza, visto che anche se il filtro è piccolino toglie cmq spazio in vasca....
è anche vero che il più piccolo dei filtri esterni avrebbe creato troppo movimento di corrente adesso ti ritrovi che per non "smanettare" fuori l'acquario con il pratiko ne hai messo uno interno così ogni volta devi mettere le mani in vasca?
perdonami ma....sono un pò curioso su sta cosa....
per carità non critico assolutamente il sistema ma non riesco a trovare una effettiva convenienza, visto che anche se il filtro è piccolino toglie cmq spazio in vasca....
è anche vero che il più piccolo dei filtri esterni avrebbe creato troppo movimento di corrente adesso ti ritrovi che per non "smanettare" fuori l'acquario con il pratiko ne hai messo uno interno così ogni volta devi mettere le mani in vasca?
Infatti settimana prossima mi dovrebbe arrivare il prefiltro monarka (avevo fatto la lista dei materiali per farlo autocostruito in linea con il pvc e i raccordi rapidi ma viene a costare il doppio )...
L'ecco lo usero per il cassone di quarantena sostituendo il duetto.
Vi dirò io l'ehiem 2010 mi è abbastanza comodo, si sfila in un attimo quasi senza mettere le mani in acqua, poi sembra fatto proprio per 150 gr di torba, di spazio non ne rimane sicuramente ma evito sicuramente di aprire il PRATIKO ogni 2 mesi, e poi ho una bella vegetazione che non si vede neanche.
Questa è la mia esperienza fino ad ora.