|
Quote:
|
... ma poi il mondo è bello perchè è vario ...
|
Si, vero ... il mondo è bello perchè ... AVARIATO!!! -05 -05 -05 -05 -05
Resta comunque aperto il problema del "come" fare le proprie esperienze ... senza nuocere, non lo scordiamo, ad Esseri Viventi (per di più incolpevoli).
Errare (e quindi non nego la possibilità che, in vasca, ci "scappi il morto" ...) è umano, fa parte di ogni processo di crescita. questo è per me un assunto (l'errore che fa crescere) IRRINUNCIABILE!!!
Bisogna solo evitare le "prese di posizione" irrealistiche: assumere che due oscar e due "citrinelli" possano vivere in 80 litri è un errore che non è SOLO grave di per se, lo è anche perchè (e forse lo è di più!) si difende oltre la logica il punto perchè in queste condizioni se ci "scappa" il sopracitato ... non è un errore fatto per inesperienza/mancanza di conoscenza (che - tutto sommato - è più che tollerabile) ma per eccesso di supponenza (nelle proprie capacità vere/presunte) e questo
NON va bene, a parer mio ...
Certo - poi - io quelle due coppie (lasciamo per adesso da parte i parametri dell'acqua e similia che in questo caso non la finiamo più ...) le metterei in 800 litri ma io, in materia, ormai sono (abbastanza) taleban/oltranizista anche per le esperienze fatte e non pretendo che tutti mi seguano si laggiù però, e mi ripeto, bisogna saper vedere ("capire" la propria vasca è capacità fondamentale, ma ben difficile da apprendere): se assumiamo che un posce da adulto arrivia 30 cm (e lo farà) occorre regolarsi di conseguenza se si può, in alternativa ... ASTENERSI!!!
Insomma NON inalberiamoci inutilmente ... ,,, se "chiedo" (almeno io!) è perchè voglio risposte (ed accetto anche le critiche più feroci, se costruttive) importante è, però, alla fine saper fare tesoro dei risultati della "diatriba": i nostri pesci ci ringrazieranno - in silenzio come loro costume - e noi avremo imparato qualcosa in più (che, prima o poi, ci tornerà utile) ...
Perdonate - se potete - la lunga paternale ... OK?
