Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 30-08-2013, 17:01   #21
simosax93
Plancton
 
Registrato: Aug 2013
Città: Lienì
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatto :( Ho veramente bisogni di voi !
Ditemi voi che impianto è meglio fare se con CFL o facendo la classica modifica proposta anche prima IlaMotta o non so ditemi voi.
Purtroppo per ora c'è il problema di cercare di non spendere troppo!
Grazie per le risposte!
simosax93 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-08-2013, 20:46   #22
simosax93
Plancton
 
Registrato: Aug 2013
Città: Lienì
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Okk ho parlato con mio padre e andrò per la tua modifica di IlaMotta quindi devo comprare :
- 2 neon da 24W
- ballast 2x24
- 4 porta neon per i 24W
-filo
e basta?

Ultima modifica di simosax93; 30-08-2013 alle ore 21:55.
simosax93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 08:59   #23
IlaMotta
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Cassolnovo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 51
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quello che vedo ti manca anche il tasto di accensione. A livello pratico potresti farne a meno (immagino che utilizzerai un timer per accensione/spegnimento delle luci): in questo caso dovresti uscire direttamente dal ballast verso un cavo elettrico piu' spina.
Rimarrebbe un "buco" dove prima c'era l'interruttore, che era di tipo stagno, quindi devi stare attento a mantenere un buon isolamento.
I portalampada T5 vanno dove ci sono le 4 predisposizioni nella plastica bianca, mentre il T8 va nei fori gia' esistenti (nel caso volessi ricostruire l'impianto originale). Non si possono mettere T5 e T8 insieme. Alcuni montano, oltre ai T5, il T8 esternamente alla plafoniera stagna, con cuffie stagne. Io non l'ho fatto e non credo che serva per un acquario non troppo spinto: 0.5W/l sono sufficienti per la media degli utenti, in piu' gia' con il 2x24W il coperchio si scalda parecchio, non oso pensare con un 18W in piu. Se poi hai in mente i betta, tutta questa luce ti da' solo fastidio.
Occhio al ballast che compri: deve essere il piu' sottile possibile, altrimenti non entra nell'intercapendine che c'e' tra il coperchio e la plastica bianca stessa. Deve anche non essere troppo lungo perche' a meta' dell'intecapedine c'e' la protuberanza che alloggia l'interruttore.
Il mio ballast e' questo:
http://www.ebay.it/itm/REATTORE-BALL...e52268c&_uhb=1
e ci sta per un pelo.
Siccome il ballast non sta proprio al centro, da una parte i fili di cui e' dotato non basteranno, quindi dovrai procurarti un po' di filo elettrico (es. quello rosso e nero a due poli), accertati che abbia un diametro non piu' piccolo di quello del ballast.
Infine: per esperienza personale sconsiglio i T5 della Wave. Ne fa di due tipi: uno rosa che si chiama Power Plant (se non ricordo male) e uno bianco che si chiama Tropical River. Quest'ultimo e' da 8500k. Costano abbastanza (17 euro l'uno). Io li ho presi entrambi perche' non trovavo i normali neon Philips/Osram e avevo fretta di fare la modifica
Tutti ti diranno, e hanno ragione, che 8500k sono troppi e avvantaggiano solo le alghe. Cerca in un negozio di forniture elettriche oppure online del comuni neon T5 da 24W, uno da 6500k e uno da 4500k (contraddistinti dalle sigle 865 e 840, rispettivamente). Spendi la meta' e vanno molto meglio. Considera anche che un neon in acquario dura circa 6 mesi prima che il suo spettro di emissione cambi, a vantaggio ovviamente delle alghe!
IlaMotta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 12:41   #24
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, pure io ho il tuo stesso acquario (ed al momento il tuo stesso problema).
Comunque: il ballast originale da 18w per neon T8 ti costa 15 euro, il tasto (anche se mi pare che ci sia già) solo 5,90.
Come ballast, se tuo padre se ne intende un po', potresti recuperarne un paio da due lampadine a risparmio energetico (ci sono varie guide sul forum).
Come neon se ne metti due potresti anche optare per un 865 ed un 940.
Infine per allungare i fili del ballast ti serviranno anche dei mammut oppure, se li saldi, nastro isolante o una guaina termorestringente. Tutta roba comunque da pochi centesimi.
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 13:46   #25
simosax93
Plancton
 
Registrato: Aug 2013
Città: Lienì
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per gli aiuti oggi o domani penso di andare da un elettricista cosi da farmi spiegare un po comunque farò come te IlaMotta quindi prenderò un ballast 2x24W 4 porta neon T5 e due neon da 24 W ma da quanti kelvin? Poi come hai detto prenderò anche un po di filo :) Grazie mille davvero!
simosax93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 14:03   #26
IlaMotta
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Cassolnovo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 51
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uno da 6500k e uno da 4500k. Anche 2 da 6500k vanno bene. Vedi mio post sopra. Facci sapere!

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
IlaMotta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 14:04   #27
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i Kelvin l'accoppiata classica è uno da 6500 (865) ed uno da 4000 (840 o 940).
Nelle sigle a tre cifre la prima indica la percentuale di resa cromatica rispetto alla luce solare (9 = 90% , 8 = 80%) mentre le altre due i gradi Kelvin (65 = 6500°K, 40 = 4000°K).
Comunque se dai un occhio nella sezione illuminazione ti spiegano tutto in maniera più approfondita.
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 14:23   #28
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IlaMotta Visualizza il messaggio
Da quello che vedo ti manca anche il tasto di accensione. A livello pratico potresti farne a meno (immagino che utilizzerai un timer per accensione/spegnimento delle luci): in questo caso dovresti uscire direttamente dal ballast verso un cavo elettrico piu' spina.
Rimarrebbe un "buco" dove prima c'era l'interruttore, che era di tipo stagno, quindi devi stare attento a mantenere un buon isolamento.
I portalampada T5 vanno dove ci sono le 4 predisposizioni nella plastica bianca, mentre il T8 va nei fori gia' esistenti (nel caso volessi ricostruire l'impianto originale). Non si possono mettere T5 e T8 insieme. Alcuni montano, oltre ai T5, il T8 esternamente alla plafoniera stagna, con cuffie stagne. Io non l'ho fatto e non credo che serva per un acquario non troppo spinto: 0.5W/l sono sufficienti per la media degli utenti, in piu' gia' con il 2x24W il coperchio si scalda parecchio, non oso pensare con un 18W in piu. Se poi hai in mente i betta, tutta questa luce ti da' solo fastidio.
Occhio al ballast che compri: deve essere il piu' sottile possibile, altrimenti non entra nell'intercapendine che c'e' tra il coperchio e la plastica bianca stessa. Deve anche non essere troppo lungo perche' a meta' dell'intecapedine c'e' la protuberanza che alloggia l'interruttore.
Il mio ballast e' questo:
http://www.ebay.it/itm/REATTORE-BALL...e52268c&_uhb=1
e ci sta per un pelo.
Siccome il ballast non sta proprio al centro, da una parte i fili di cui e' dotato non basteranno, quindi dovrai procurarti un po' di filo elettrico (es. quello rosso e nero a due poli), accertati che abbia un diametro non piu' piccolo di quello del ballast.
Infine: per esperienza personale sconsiglio i T5 della Wave. Ne fa di due tipi: uno rosa che si chiama Power Plant (se non ricordo male) e uno bianco che si chiama Tropical River. Quest'ultimo e' da 8500k. Costano abbastanza (17 euro l'uno). Io li ho presi entrambi perche' non trovavo i normali neon Philips/Osram e avevo fretta di fare la modifica
Tutti ti diranno, e hanno ragione, che 8500k sono troppi e avvantaggiano solo le alghe. Cerca in un negozio di forniture elettriche oppure online del comuni neon T5 da 24W, uno da 6500k e uno da 4500k (contraddistinti dalle sigle 865 e 840, rispettivamente). Spendi la meta' e vanno molto meglio. Considera anche che un neon in acquario dura circa 6 mesi prima che il suo spettro di emissione cambi, a vantaggio ovviamente delle alghe!
secondo me non è vero che 8500k favoriscono le alghe,io ho avuto buoni risultato anche con i 10000k; mi sembrano molto più favorevoli alle alghe i neon rosa che inoltre fanno pochissima luce.
Solo le anubias possono patire un po' ma basta metterle nelle zone meno illuminate o all'ombra di altre piante

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 14:28   #29
IlaMotta
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Cassolnovo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 51
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho riscontri personali ma qui sul forum dicono che i 10000k non vanno bene per il dolce e che quelle con spettro adatto hanno non più di 6500k. Io di sicuro non comprerò più lampade con spettro superiore, anche se con quelle che ho attualmente non sono infestata dalle alghe.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
IlaMotta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 14:58   #30
simosax93
Plancton
 
Registrato: Aug 2013
Città: Lienì
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Okkk grazie mille vi terrò aggiornati :)
simosax93 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
95l , acquario , aiutooo , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17929 seconds with 12 queries