|
Originariamente inviata da alda
|
IL FILTRO è INTERNO, L'HO SCRITTO
|
PER MARCA E LITRI, ANCORA LO IGNORO...
QUALCHE AIUTO SU COME SCOPRIRLO?
Uhm vediamo.. NON è impossibile, se ci dici la marca della vasca, la confrontiamo su un sito qualsiasi che vende acquari e vediamo, dato che la tua vasca è 120 litri, che filtro monta di serie ;)
Comunque, come per tutti gli acquari, i filtri di serie sono sempre interni e purtroppo sempre insufficienti, ora che sei agli inizi di consiglio di cambiarlo con un filtro esterno, in vendita ci sono dei Pratiko della Askoll, un Pratiko 200 dovrebbe andare benissimo ;) e lo trovi a meno di 100 euro :)
|
Originariamente inviata da alda
|
i miei neon non hanno niente di scritto, se non un made in china e l'indicazione che sono neon per acquari.
.....Quindi? come si fa ora?
|
anche per quanto riguarda i neon, se ci dici la marca della vasca potremmo aiutarti cercando su qualche sito online i neon con i quali sono equipaggiate queste vasce (sperando che non li abbiano sostituiti con altri neon, allora sarebbe impossibile riconoscere la gradazione in kelvin)
Comunque se misuri in lunghezza i neon e ce la scrivi, possiamo aiutarti per quanto riguarda il wattaggio
gradazione in kelvin, si indica con la "K" e per la crescita delle piante devono variare dai 4000° ai 6500°
watt: potenza dei neon, da scegliere in base al litraggio della vasca, è inutile prendere neon da 120 watt, non ti serve un rapporto di 1 watt / 1 litro, gia se hai 2 neon da 39 watt te la dovresti cavare benone.
di solito tutte le vasche e plafoniere in commercio montano neon da 10.000° K, automaticamente ti moriranno le piante se non li sostituisci
[LO SO, E' DURA LEGGERE CERTE COSE, ma son tutte esperienze personali]
|
Originariamente inviata da alda
|
ME NE RENDO CONTO PURE IO CHE NON NE CAPISCO ANCORA NIENTE CHE è TROPPO VUOTO.. INFATTI AVEVO CHIESTO CONSIGLIO PER AUMENTARE LA FLORA!
|
Uhm, dopo aver visto le foto, nel complesso non è maluccio, aggiungi piante a crescita rapida, come le Egeria Densa, oltre ad essere davvero carine esteticamente, ti abbassano i nitriti in vasca e soprattutto occupano un bel pò di spazio.
|
Originariamente inviata da alda
|
Hai un plecostomus -> Da rimuovere, oltre a diventare grande quanto la tua vasca, caga come un elefante (esperienza personale e terribile).
MA COMPLIMENTI PER IL FRANCESISMO! PER ORA MI SA CHE LO TENGO, POI SI VEDRà..
|
Per la maturazione del filtro, è sconsigliato tenere pesci dentro l'acquario nei primi 30 giorni, ti spiego.. Il filtro non è maturo, quindi, grazie alle spugne interne al filtro, risucchia feci e urina dei pesci, ma restituisce all'acquario le sostanze chimiche contenute nelle feci, perchè non essendo ancora maturo, i batteri non neutralizzano il contenuto delle feci.
Automaticamente, i pesci cagano cagano cagano e il filtro restituisce restituisce restituisce, fino ad arrivare ad un picco di Nitrati che ti ammazza tutti i pesci INEVITABILMENTE
(Anche qui esperienza personale)
Per questo consigliamo di non inserire pesci, soprattutto il pleco che caga in modo assurdo e quindi non fa altro che accellerare questo processo
|
Originariamente inviata da alda
|
L'ACQUARIO è RIEMPITO DI ACQUA DI RUBINETTO, ACQUA, COME DETTO, CHE MI è STATA DATA INSIEME ALL'ACQUARIO. QUESTO WEEKEND DEVO FARE IL PRIMO CAMBIO.
CONSIGLI SU QUANTITà DA CAMBIARE?
HO LETTO UN PO' DI TUTTO..C'è CHI CAMBIA IL 10% OGNI SETTIMANA, CHI IL 15% OGNI 15 GG... SINCERAMENTE SONO UN PO' CONFUSA A RIGUARDO.
|
Non fare nessun cambio d'acqua :) lascia girare il filtro, serve per la maturazione.
per maturazione del filtro (te lo dico perchè è normale fare confusione all'inizio) si intende la nidificazione di batteri all'interno del filtro.
Però se non ci dici cos'hai all'interno del filtro (basta smontarlo per vedere) non possiamo aiutarti, se è vuoto è ovvio che non funge da filtro, se ha solo spugne funge solo da filtro meccanico e quindi non serve gran chè, l'ideale sarebbe associare alle spugne (filtrazione meccanica), i cannolicchi (piccoli tubetti ceramici che dovrebbero stare all'interno del filtro).