Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Vecchio 21-04-2006, 23:19   #21
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
il moderatore non è "l'esperto", ma ha solo il compito di gestire la corretta fruibilità del forum............non ho mai allevato Discus, sinceramente ho risposto solo sulla base della mia esperienza di gestione di acquari differenti da quelli per Discus, ovviamente peccando di superficialità............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-04-2006, 07:12   #22
snakeskin67
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: candiolo (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50
Età : 57
Messaggi: 674
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a snakeskin67

Annunci Mercatino: 0
Delle resine non avevi scritto, diciamo che è un po' atipico utilizzare resine e torba contemporaneamente, comunque non puo' essere causa del film oleoso in superficie.
X Mkel77 da parte mia nessun problema
__________________
Claudio Bruno
snakeskin67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2006, 11:31   #23
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da snakeskin67
Delle resine non avevi scritto, diciamo che è un po' atipico utilizzare resine e torba contemporaneamente
E' questo che mi insospettisce..
Che resine sono? Molte di esse rilasciano ioni di natura non specificata, altre trattengono per poi rilasciare nuovamente tutto una volta esaurite..rimane che la torba (che torba poi?)a mio vviso per la sua natura instabile andrebbe utilizzata fuori dal sistema, non comunque insieme ad altri materiali filtranti tipo "resine".
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2006, 09:00   #24
snakeskin67
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: candiolo (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50
Età : 57
Messaggi: 674
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a snakeskin67

Annunci Mercatino: 0
Esatto tatore in alcuni casi l'una potrebbe saturare o compromettere l'altra e viceversa io eviterei troppi "assorbenti" (chiamiamoli cosi') o scambiatori ionici contemporaneamente.
__________________
Claudio Bruno
snakeskin67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2006, 09:00   #25
snakeskin67
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: candiolo (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50
Età : 57
Messaggi: 674
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a snakeskin67

Annunci Mercatino: 0
Anche se siamo OT dalla patina oleosa
__________________
Claudio Bruno
snakeskin67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2006, 13:09   #26
leonardo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Venturina
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come resine uso quelle anti nitrati della jbl, nn credo che nn possano essere usate con la torba... ...e riguardo a quest'ultima nn so di che marca sia!!
ma voi come vi comportate, la tenete sempre nel filtro o solo alcune volte?
leonardo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2006, 20:04   #27
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
La torba come precedentemente scritto è un materiale abbastanza instabile ed imprevedibile.
Se da una parte "ritocca" abbassandola la conducibilita' dall'altra abbassa in particolar modo la durezza carbonatica rendendo instabile il ph.
E' buona regola (e te lo dico per esperienza) utilizzare la torba fuori dall'acquario, magari nei recipienti di decantazione.
Io non so perche' devi utilizzare le resine anti nitrati, ma il mio punto di vista è che non userei alcuna resina, principalmente quella antinitrati. Adesso non so che ti rilascia in acquario, ma se ti affidi ad un tubo, una tanica e acqua nuova hai lo stesso effetto -28d# senza rischiare di alterare la composizione ionica dell'acqua.
Se poi hai l'acquario piantumato nella descrizione del tuo sistema di gestione ci sono parecchi passi che vanno rivisti perche' "cozzano" tra loro.
E come nota snake stiamo andando o.t.
P.s. dove trovo una foto del tuo acquario?
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 12:21   #28
leonardo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Venturina
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per i vostri preziosissimi consigli!!
leonardo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2006, 15:12   #29
dardiscus
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Fabio84,allevare discus e' tutt'altra cosa,ci sono esigenze troppo diverse
soprattutto per portarli alla riproduzione e nella schiusa delle uova...
La patina oleosa comunque non deve formarsi, secondo me indica che siamo in presenza di una filtrazione dell'acqua non a regola d'arte e considerando pure che
normalmente si effettuano cambi di acqua nell'ordine del 20% a settimana non capisco come possa depositarsi una patina oleosa....
__________________
dardiscus
dardiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2006, 15:18   #30
leonardo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Venturina
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a parte il fatto che i miei dischi hanno già circa un'ottantina di figli(4 covate), e per questo nn avevo dato alla patina molto peso, credo che il 20% settimanale sia un po eccessivo...specialmente se uno effettua cambi con sola acqua di osmosi...
leonardo88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
patina , superficie
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15701 seconds with 12 queries