Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2006, 17:06   #1
leonardo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Venturina
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Patina in superficie

ciao ragazzi, io ho un acquario aperto di circa 220 litri netti, da un po di tempo sulla superficie si sta formando una patina oleosa: secondo voi perchè? premetto che cambio l'acqua una volta a settimana e i valori sono buoni...grazie in anticipo.
leonardo88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2006, 19:29   #2
2005ale
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Todi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto proverei a mettere luscita del filtro sopra la superfice dell'acqua e poi ricontrolla i valori.
__________________
2005ale
2005ale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 20:15   #3
leonardo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Venturina
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c'avevo pensato anch'io, ma il risultato è scarso rispetto all'acqua che trovo schizzata in terra...
leonardo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 20:43   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
se fai in questo modo ottieni come risultato l'innalzamento del ph...........

la patina sicuramente è costituita da batteri, gli stessi che colonizzano il filtro.......non starei a preoccuparmi tanto.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 20:50   #5
gui80
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Età : 44
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esistono dei prodotti in commercio che aspirano la superficie della vasca...
quindi eventuali patine che inibiscono lo scambio gassoso sono eliminabili in qst modo
vai al link qui sotto:
http://www.acquaingros.it/product_in...251e9050be0328
gui80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2006, 00:16   #6
danielosky
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io avevo un problema simile e ho risolto inserendo uno speciale tubo che aspira dal basso e dall'alto vedi link ciao
http://www.acquaingros.it/product_in...9e9b2725712cea
danielosky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2006, 00:39   #7
gui80
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Età : 44
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao io avevo un problema simile e ho risolto inserendo uno speciale tubo che aspira dal basso e dall'alto vedi link ciao
http://www.acquaingros.it/product_in...9e9b2725712cea
...hai inserito lo stesso prodotto che avevo già segnalato io...
non che me ne freghi nulla, ma magari la prossima volta leggi anche i messaggi degli altri...altrimenti non ha senso!
gui80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2006, 18:40   #8
snakeskin67
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: candiolo (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50
Età : 57
Messaggi: 674
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a snakeskin67

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
se fai in questo modo ottieni come risultato l'innalzamento del ph...........

la patina sicuramente è costituita da batteri, gli stessi che colonizzano il filtro.......non starei a preoccuparmi tanto.............
Scusami ma non sarei troppo daccordo,
1-la pellicola batterica (il film oleoso) che si forma in superficie spesso impedisce ogni scambio gassoso, priva l'acqua di ossigeno in entrata non essendoci movimento in superficie.
2-Gli stessi batteri che la compongono consumano altro ossigeno
3- fa' trattenere lìazoto libero
4- Se l'utente utilizza anche Co2 ( un acquario aperto è sicuramente o quasi dedicato alle piante) questo gas si accumula facilmente e la mattina sarebbe facile trovare i pesci che boccheggiano in superficie (nella migliore delle ipotesi) ...se la saturazione va' oltre alla ricerca di ossigeno in acquario aperto spesso il pesce lo si trova sul pavimento
Quoto l'aspirazione in superficie proposta da gui80, o se hai uno di quei filtri a parete in plastica nera, di fare un foro a livello superficie nel primo scomparto fioltrante.
__________________
Claudio Bruno
snakeskin67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2006, 18:58   #9
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
non ho mai avuto i problemi che hai elencato tu................mi sembra una prospettiva un pò troppo allarmistica.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2006, 19:07   #10
snakeskin67
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: candiolo (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50
Età : 57
Messaggi: 674
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a snakeskin67

Annunci Mercatino: 0
Piu' che allarmistica come moderatore non puoi sottovalutarla
__________________
Claudio Bruno
snakeskin67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
patina , superficie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,73800 seconds with 14 queries