|
Quote:
|
il fatto è che nel marino le rocce non servono ad arredare,si chiamano roccie vive e costano quello che costano,perchè grazie alle forme di vita diverse che le popolano,sono in grado da sole di effettuare il filtraggio biologico che serve,per questo piu ce ne metti meglio è!non siamo tutti pazzi noi che prendiamo vasche da 500 litri che ne tengono solo 400 perchè piene di roccie...
|
spe ...spe ...spe ...Innanzi tutto le rocce vive ti servono in quantità elevate solo
se usi certi metodi di conduzione dell'acquario, primo fra tutti il berlinese, non
è obbligatorio mettere a tutti i costi 5kg di rocce vive ogni litro d'acqua ...
Se a lui nn piace un'acquario troppo pieno di rocce nessuno gliene può fare
una colpa, i gusti sono gusti ... e le equazioni che tanto vengono decantate
in questo forum (5Kg rocce x 1Lt d'acqua etc...) vi ricordo che non sono
LA NORMA di conduzione di un acquario, ma bensì la norma di conduzione di
un acquario che usa un ben PRECISO E DETERMINATO SISTEMA ...
Per come la vedo io Ciccio77 ... più che farti critiche gratuite spicciole e veloci
che purtroppo lasciano il tempo che trovano, preferisco (anche se ti avviso subito
non sono un esperto) darti qualche informazione in + ...
Ad una prima occhiata, l'acquario appare molto artificiale, cerca di nascondere un
pò quei fili, d'altronde quello che sia te che tutti noi stiamo cercando di ricreare
è la'mbiente marino, è in natura non ci sono fili elettrici

(oddio...)
Altra cosa, per quanto possa sembrare affascinante la colonna di bollicine
finisse che escono dall'anforetta, mi duole informarti che potresti creare problemi
ai tuoi ospiti, creando loro scompensi natatori e/o di aerazione ... io te lo dico
poi fai come piace a te ovviamente, i soldi per i pesci li hai spesi tu, a te la scelta
se buttarli o meno ....
Sai perchè ti dicono acquari anni 70/80, non perchè siano cattivi o altro ma
semplicemente perchè, riprendendo l'esempio della colonna di bollicine, quella
era una cosa che hai tempi andava molto (vedi tutti i film di James Bond) ma
che si è scoperto in seguito essere una cosa nociva ...
Stesso discorso si può fare per anforette e quant'altro di arredamento, in quanto
seppur carinissimo dal lato esteriore (immagina un bel galeone con un palombaro

)
dal lato chimico fisico non è il massimo, in quanto potrebbero rilasciare agenti
inquinanti nella tua vasca ....
Tutto questo per dire cosa ... nessuno ti obbliga a
seguire una tecnica precisa
per la conduzione della tua vasca ... potresti anche tranquillamente decidere di
non mettere ne rocce vive ne filtri e fare cambi d'acqua ad ogni ora ... però sappi
che il rischio è solo ed unicamente tuo, e i pesci che rischi di far morire

sono
i tuoi ... Perciò tutto si può fare, basta che sia finalizzato ad uno scopo, e se il
tuo scopo è quello di ricreare un habitat marino tropicale, beh in questo caso i
ragazzi hanno ragione e qlc cosina in + la leggerei
Firmato
uno che come te un giorno ha iniziato, e non è NATO IMPARATO
