ciao a tutti!!
jellifish è tornata!
dopo un annetto di relax con il mio 60lt popolato con danio margaritatus 5 otocinclus e svariate red cherry, ho smesso di scrivere perchè era, ed è tutt'ora, un acquario noiosetto. nessuno che si riproduce (a parte le red che vanno a mille come se dovessero ripopolare gli oceani) le piante vivacchiano, il filtro funge...nessuna malattia.. noia.
proprio quando pensavo di tornare ai poecilidi per avere u po' di brio, il mio ragazzo mi fa un fantastico regalo di compleanno (che è domani, quindi sotto con gli auguri) e mi regala un rio 180 della jewell, tutto bello bordato di legno col suo bellissimo armadietto reggi-acquario!!!!! ma he belloooooo! sono la pesciaia più felice del mondo!!!
non ho mai avuto un armadietto per le cose dell'acquario, io avevo una scatola da scarpe.
E QUINDI NON SO SE MI CAPITE MA MI SI APRE UN MONDO NUOVO!
HO SEMPRE AVUTO ACQUARI DA 25, POI 30 E POI 60 LITRI E C'HO SEMPRE POTUTO METTERE POCA ROBA... QUESTO ACQUARIO IN CONFRONTO MI SEMBRA IL LAGO D'ISEO!!!
chiedo dunque il vostro consiglio, o savi, perchè non vorrei stra fare.
come luce, beh, penso di averne tanta finalmente, ho 2 neon da 45 watt, uno davanti e uno dietro, super sottili, mai avuti così sottili, che sono t8 anche se son sottili? ve lo chiedo in caso bruciassero e dovessi cambiarli..
in pratica sono 90w x 180lt lordi. funge?
quindi finalmente posso mettere delle signore piante?
penso di allestirlo con le cose del vecchio acquario, un paio di radici ben messe, piante a crescita veloce sul retro e bassissime davanti, un paio di roccette e muschi vari..
i pesci del 60 litri verranno spostati qui e il 60 litri lo venderò per problemi di spazio..
i valori della mia acqua di rubinetto sono:
ph 7.2
gh 14
kh 6-7
il problema principale è che non so che pesci metterci e metre scartabello schede in rete per vedere la compatibilità e i valori che vuole ciascun pece, mi farebbe piacere sapere voi cosa ci mettereste, giusto per avere qualche idea.. è un po' che non bazzico il forum e sono arrugginita.
se acidificassi l'acqua fino a che so, 6.5-6.8, cosa potrei metterci?
pensavo ad una coppia di ramirezi, o una coppia di scalari.
i miei pesci preferiti in assoluto sono i barbus tetrazona. se facessi una vasca interamente dedicata a loro? so che sono cattivelli quindi quali pesci del mio vecchio acquario potrei tenere? e chi invece finirebbe sul mercatino?
orrei tener le piante nell'acquario, quindi tanti ciclidi non van bene, anche per acidità dell'acqua, che a causa del kh altissimo qui a bergamo, non mi permette di abbassare il ph più di mezzo punto con la torba. grazie orobie.

voi che dite?