Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ok allora faro così :3 sperando di trovarli dove compro il materiale da acquari ... Grazie :3 anche le piante (oggetti originale del post) sembrano finalmente un po' meno patite e si vedono i primi butti di foglie nuove
non dici se hai l'impianto co2, se non ce l'hai prova a somministrare per un pò del carbonio liquido e vedi se la situazione migliora, secondo me si , allora vinizia a valutare l'acquisto di un impianto, con 70-80 € lo trovi
non sono dello stesso avviso, perchè nella vasca non ci sono nè pesci nè tantomeno legni o foglie marce che la producano, l'acquario è chiuso e anche se fosse aperto non penso che l'anidride carbonica venga assorbita dall'acqua con il solo contatto con l'aria della stanza, ma soprattutto tentar non nuoce e penso che una decina di €uro per provare non siano poi così impegnativi rispetto ai vantaggi che si potrebbero ottenere...
spesso radice xo ne spuntavano altre ancora piu verdi e piu belle delle prime...forse sara un problema di adattamento della pianta all acquario...cmq x quanto riguarda il legno e il problema della colorazione dell acqua basta usare un po di carbone attivo e nel giro di max 24h ritornera tutto come prima
bè tutti gli organismi che si decompongono producono dei gas tra cui anche la Co2, ma spesso non è sufficiente al fabbisogno della pianta, dentro quella vasca l'unica fonte di co2 secondo me è data dalle piante stesse, cioè quella prodotta dalla pianta di notte o a luci spente, l'unica cosa da fare per tagliare la testa al toro sarebbe di fare il test incrociato ph/kh e vedere il valore della co2 nella tabella, anche se sono puramente indicativi e non precisissimi date le numerosissime varianti di fattori, comunque una sbirciatina non guasta mai
Con le piante e il KH che ha, un impianto CO2 è un grande spreco di tempo e soldi. Quando metterà i pesci, poi, la fonte primaria di CO2 ci sarà, senza dover aggiungere diavolerie opzionali.
niente carboni attivi, il giallo fa solo bene ai pesci
dimentichi 2 fattori:
- le piante riescono ad assorbire i carbonati dall'acqua.
- la co2 è prodotta da tutti i batteri che comunque in quella vasca lavorano.
la co2 (addizionata) sta diventando una moda inutile...