Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
siccome sono pochetti posso mettere assieme al purelava anche i cannolicchi o è meglio lasciarli separati? altrimenti metto quelli in un castello (anche se sono pochetti) e poi nell'altro metto tutti i cannolicchi che riesco a farci stare ...?
ho scelto quello nero solo perchè così alla fine se non faccio danni o pasticci dovrebbe uscire una cosa fatta bene tutto il fondo dietro di un unico colore nero ... che dovrebbe far risaltare la Valli, le pietre e sopratutto i pescetti ...
Per il ritiro dei pescetti la vedo dura, in quanto da quello che ho capito non è un pesce molto richiesto ...., vediamo prima di partire con tutto e poi qui sul forum magari riesco a regalarli appena inizieranno ad essere troppi ... e sfoltire bene la ciurma ....
Se avete altre indicazioni o consigli sono sempre ben accetti ...
Appena arriva il materiale ordinato inizio la progettazione del tutto ... e come detto farò foto ...
Ciao e grazie
Andrea
------------------------------------------------------------------------
Mi dimenticavo di chiedervi indicativamente quando dovrà essere altro lo strato di sabbia?
Ciao e grazie
Andrea
Ultima modifica di Kozi; 03-09-2012 alle ore 13:59.
Motivo: Unione post automatica
i cestelli nel mio pratiko 400 sono separati in sue sezioni ognuno... al limite dividi e due materiali nelle due sezioni per non mischiarli.... anche se comunque a senso la tipologia di materiale avrà la stessa funzione quindi non vedo perchè non potresti mescolarli....
per i pesci secondo me potresti avere la possibilità di darli via anche tramite mercatino... il tanganika non è molto diffuso, ma i brichardi sono fra i pesci più apprezzati
------------------------------------------------------------------------
ah per lo strato di sabbia puoi stare sui 4-5 cm magari facendo un fondo leggermente più alto dietro per dare tridimensionalità
__________________
Ultima modifica di blackstar; 03-09-2012 alle ore 15:21.
Motivo: Unione post automatica
allora domani arriva il PVC per lo sfondo, e spero arrivino anche le altre cosette che ho ordinato ..., così posso andare avanti con l'incollaggio e sistemazione dello sfondo.
Poi passeremo a studiare il layout e qui qualche foto la metto sicuramente qui!!!!
sono emozionato come un bambino al primo giorno di scuola .... ho proprio voglia di cominciare questa nuova avventura...
Ciao a tutti a presto
Andrea
Adesso mi assale il terrore di combinare guai .... è arrivato il pvc ed anche il collante e silicone ... mamma mia ... stasera non riesco ma domani sera devo provare a fare il lavoretto dello sfondo ... consigli, nozioni o altro per non fare danni irreparabili ...
Sono tutto orecchie ...
Ciao e grazie
Andrea
Stasera metto il fondo ...
ho una domanda ... ma nel Tanganika è meglio mettere l'aeratore o no? se si dove meglio posizionarlo? quanto lo si deve tenere acceso al giorno o sempre acceso?
ciao e grazie
Andrea
mah non so se vorrai mettere piante o meno... ma se applichi una buona gestione con cambi d'acqua regolari e la pompa movimenta bene non credo sia indispensabile
come piante io pensavo a due Valli giganti nei due lati, di cui una per coprire il tubo del pescante.
poi in centro due o tre Valli Spiralis ...
Quindi ok senza bolle .... che mi piace di più ...
Ciao e grazie
Andrea
se la pompa del filtro è ben dimensionata e smuove la superficie, l'aeratore non serve.
se ce l'hai, tienilo per emergenza durante i periodi molto caldi, per incrementare lo scambio gassoso (più che i nitrati, temono molto i cali di ossigeno)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
quindi dici di sistemarlo comunque in vasca ma non usarlo ... diciamo fare una specia di predisposizione ...
ma in questo caso meglio metterlo sotto la sabbia? e in che posizione? vicino alle roccie o alle piante? in centro vasca o vicino all'uscita dell'acqua?
Ciao a tutti eccomi qui a dirmi com'è andato il fine settimana di lavoro ...
Allora:
- il taglio del pvc è andato bene se non per un mio errore ho fatto due o tre righette che si vedono leggermente ... ma penso che con un paio di Valli li centrali di nasconderanno ...
- incollaggio con silicone tutto bene ..
- siliconatura dei lari ...(non sono assolutamente portato per questi lavori di precisione e di fino) diciamo che i vetri si sono salvati da sbavature varie ... ma la siliconatura non è stata fatta a regola d'arte ne senso che guardando bene i due lati si vede che non è bella (ma anche qui con due belle valli giganti nei due angoli si nasconde via ...
- ho bollito i sassi per circa 5/10 minuti cad ... è abbastanza per purificarli?
- ho comprato anche la sabbia del fiume del po fine grigiastra in un cantiere edile ... 25 kg.
- i sassi sono circa 15 kg, ma probabilmente nè andrò a prendere ancora qualcuno .. per fare le due belle rocciate.
- comprato anche il tappetino per fare ginnastica grigio.
Domani sera inizierò le prove di layout dei sassi e vi farò vedere...
Una domanda, anzi due ... una volta nelle le Valli sia giganti nei due angoli che centrali qiù piccole sotto le radici è meglio mettere le TABS? poi quanto tutto sarà in funzione in dosi ridotte tipo della metà o anche solo 1/4 della dose consigliata meglio usare i fertilizzanti tipo nutronflora e nutronferro o meglio non usarli?
dimenticavo il mio filtro Pratiko ha dentro in dotazione i tubi corrugati flessibili si possono usare o meglio sostituirli con dei tubi tipo semirigidi da giardinaggio o tipo quelli della Eheim?
Ciao a tutti e grazie dei consigli.
Andrea
PS: appena fatto le rocciate vi posto delle foto anche per consigli su quelle ...