Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusatemi...
Ma se c'e' un settore che e' di aiuto alla salvaguardia dei coralli e' proprio l'acquarofilia...e gli "allevamenti" in mare che se ne servono....
Piu' che smettere di comprare cominciate a chiedere il numero Cites,SEMPRE,e lo scontrino...
Perche' non e' il prelievo in se che fa' male alla barriera....anzi...gli allevatori seri sono i primi promotori della conservazione della barriera...
Ma tutti quelli senza scrupoli che prelevano senza controllo e che poi rivendono al mercato prallelo...quelli si fan danni...
Non mi dai il numero Cites...ti puoi tenere il corallo e ritieniti fortunato se non chiamo finanza e forestale...
Perche' ricordatevi che un negoziante che non da numero Cites,dove e' previsto,sta rovinando la barriera e sta' letteralmente rubando dalle vostre tasche....anche se vi fa' lo scontrino...e anche se e' una talea...non serve siano colonie selvatiche..
Infatti anche per una questione di correttezza sto cercando di recuperare tutti i cites in modo da segnare i miei scambi o vendite future sul registro.
Comunque parole sante Giangi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da GPe
Penso che se dicessi ad un negoziante "non mi dai il numero CITES?Ok vado da un'altra parte!!!", la risposta del negoziante sarebbe: "Chi se ne frega!!"...tanto ci sarà sicuramente un altro cliente a cui il numero CITES non importerà affatto!!!
Poi gli mandi il controllo della forestale e vedrai che il cites lo rilascia.....
Il mare è pieno di stronzi..... e continuo a non capire i clienti scemi che si lamentano che un negoziante è uno scorretto e poi li vedi in negozio il giorno dopo a pendere dalle labbra del negoziante e comprare talee coerenza ZERO.
Che poi la forestale sia più ignorante di noi è palese,me l han detto anche loro che purtroppo hanno difficoltà a identificare le specie di coralli.... però nulla vieta a far rispettare le regole a chi non lo fa,rovinando in parte questo hobby
------------------------------------------------------------------------
Ho in vasca una phisogyra di quasi 6 anni ormai...è con me dagli inizi! E forse dopo 6 anni riuscirò a fare una talea....però a sto punto c ho un po paura a metterci le mani vicino se mi dite che è a rischio più di altri coralli
Scusatemi...
Ma se c'e' un settore che e' di aiuto alla salvaguardia dei coralli e' proprio l'acquarofilia...e gli "allevamenti" in mare che se ne servono....
Piu' che smettere di comprare cominciate a chiedere il numero Cites,SEMPRE,e lo scontrino...
Perche' non e' il prelievo in se che fa' male alla barriera....anzi...gli allevatori seri sono i primi promotori della conservazione della barriera...
Ma tutti quelli senza scrupoli che prelevano senza controllo e che poi rivendono al mercato prallelo...quelli si fan danni...
Non mi dai il numero Cites...ti puoi tenere il corallo e ritieniti fortunato se non chiamo finanza e forestale...
Perche' ricordatevi che un negoziante che non da numero Cites,dove e' previsto,sta rovinando la barriera e sta' letteralmente rubando dalle vostre tasche....anche se vi fa' lo scontrino...e anche se e' una talea...non serve siano colonie selvatiche..
Infatti anche per una questione di correttezza sto cercando di recuperare tutti i cites in modo da segnare i miei scambi o vendite future sul registro.
Comunque parole sante Giangi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da GPe
Penso che se dicessi ad un negoziante "non mi dai il numero CITES?Ok vado da un'altra parte!!!", la risposta del negoziante sarebbe: "Chi se ne frega!!"...tanto ci sarà sicuramente un altro cliente a cui il numero CITES non importerà affatto!!!
Poi gli mandi il controllo della forestale e vedrai che il cites lo rilascia.....
Il mare è pieno di stronzi..... e continuo a non capire i clienti scemi che si lamentano che un negoziante è uno scorretto e poi li vedi in negozio il giorno dopo a pendere dalle labbra del negoziante e comprare talee coerenza ZERO.
Che poi la forestale sia più ignorante di noi è palese,me l han detto anche loro che purtroppo hanno difficoltà a identificare le specie di coralli.... però nulla vieta a far rispettare le regole a chi non lo fa,rovinando in parte questo hobby
------------------------------------------------------------------------
Ho in vasca una phisogyra di quasi 6 anni ormai...è con me dagli inizi! E forse dopo 6 anni riuscirò a fare una talea....però a sto punto c ho un po paura a metterci le mani vicino se mi dite che è a rischio più di altri coralli
Sakko...
Hai perfettamente ragione....
Ma sta' proprio a noi negozianti,e lo faccio anche se coralli non ne vendo,sensibilizzare la gente su' queste cose....
E farli riflettere su cosa comporta....
Io glielo dico sempre...ti girano le balle quando il dentista non ti fa' la fattura...senza Cites,sempre che l'animale lo richieda, e' la stessa cosa...il tuo negoziante sta' truffando pari al tuo dentista...oltre che a contribuire a rovinare la barriera...
Purtroppo quando si tratta di fare delle mosse per la salvaguardia del nostro pianeta, essendo un'idea così ampia e che ha bisogno del sostegno collettivo e non del singolo individuo, quest'ultimo appunto di solito pensa 'ma non sarà che se ne prendo un pezzetto io (parlando di coralli) distruggo la barriera' e come di solito accade, tutti conoscono la situazione, ma con questo ragionamento nessuno farà mai ciò che anche lui stesso ritiene giusto. Purtroppo siamo arrivati a un punto dove ognuno fa quello che gli comoda di più o che lo fa guadagnare e l'unico metodo che potrebbe fermare queste catastrofi preannunciate, è incentivare con qualcosa, ad esempio, se compri una ricarica invece del detersivo completo con flacone in plastica hai 1€ di sconto. È orrendo da ammettere, ma siamo così, chi non ha mai fatto una cosa, sapendo di sbagliare, solo perché convinto che 'tanto è solo per questa volta' o 'se non lo compro io lo farà qualcun'altro'? Anche l'effetto serra, l'ho studiato alle elementari dove il problema era agli inizi... oggi come stiamo? Odio ciò che sto dicendo perché parlo di tutti noi e quindi ci sono anche io, ma purtroppo è così, l'egoismo e l'ignoranza sono alla base di tutti i nostri problemi.
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Zucchen...giustissimo...non e' un'obbligo...
Ma e' anche vero che per ogni cosice Cites non richiesto e' come se autorizzassi il negoziante a fare quante talle vuole dello stesso animale con Cites senza registrarne nemmeno una....e scaricarla dal registro...
E visto che,almeno da quello che so' io,l'unico modo per risalire a quante talee di animali provenienti da Cites si e' fatto telee,e poi vendute,e' confrontare i Cites(dei figli a questo punto) emessi come talea...bisognerebbe richiederlo sempre e comunque....
Sulla differenza tra dentista e' vendita di coralli...
bha....dipende....hai fatto talee di un animale Cites e non le hai dichiarate...stai frodando...
L'unica differenza e' che hai emesso uno scontrino....ma di cosa???
LOGICAMENTE NON STO' PARLANDO DI TE!!!!
Ci mancherebbe....
Se poi lo hai fatto,il Cites per la talea,e non te lo chiedono...ma lo scarichi....allora e' un'altra storia....
Gpe...verissimo...
Ma e' proprio qui li che sbagliamo....
Perche' non dovresti essere solo tu a chiederlo..ma tutti quelli che entrano in quel negozio...
Per quello dico di sensibilizzare chiunque compri coralli....
Certo che se lasciamo sempre e comunque correre a fronte di 10€ di sconto...allora non he nemmeno senso scrivere su sti topic...perche' sarebbe di un'ipocrisia allucinante...
IMHO ovviamente
Esatto giangi,io per esempio acquisto in serra Italiana e non facio transhipping,per quanto possa comprarne non potrò mai competere con chi fa acquisti diretti,tra l'altro illegali !