|
Quote:
|
ero messo davvero male e preso dallo sconforto più totale, avendo visto sul tuo sito che anche tu ne avevi fatto uso, ho deciso
|
ti capisco benissimo e non ti biasimo
|
Quote:
|
E poi non sai mai cosa ci può essere nelle nostre condutture, magari da te esce un buona acqua in altri posti forse no.
|
Guarda, se da te esce acqua non potabile nella maggior parte dei casi non dipende dalla società che gestisce l'acquedotto. Per legge quell'acqua deve essere potabile (pertanto priva di sostanze chimiche nocive). Se così non fosse, lo stesso Comune si occupa di avvertire la cittadinanza e ne vieta l'utilizzo.
L'acqua che esce dai nostri rubinetti generalmente si differenzia per la durezza, ma difficilmente troverai dell'acqua inquinata.
Io usavo la RO, ma nel tempo ho cambiato idea sui suoi reali benefici. Infatti a quel punto, il lavoro grosso viene lasciato ai sali che, per darti un'acqua buona sotto il profilo chimico, devono essere di ottima qualità. Altrimenti la aggiusti in durezza ed acidità, ma la privi di altri elementi ugualmente importanti.
Comunque sia, visto che l'impianto ce l'hai, utilizzalo pure.
Lascio a disposizione un paio di ottimi link per saperne di più circa la gestione di un acquario di piante e la fertilizzazione:
http://www.aquagarden.it/2006/febbraio/rabbia.html
http://www.aquagarden.it/2006/marzo/rabbia.html
Vi consiglio di leggere questo webmagazine dal nr. 0 per poterne apprezzare i contenuti davvero di qualità.
Per tornare in argomento:
http://www.aquagarden.it/2006/gennaio/filamentose.html