Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 13-07-2012, 08:28   #21
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
StefanSter, mi autoquoto:
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Non mi risulta ci sia un sistema economico e che non comporti modifiche notevoli all'impianto per far accendere gradualmente le lampade fluorescenti
Non bastano i ballast dimmerabili, è necessario anche un generatore esterno di rampa di tensione (0-10V) temporizzato per pilotarli all'accensione ed allo spegnimento.

Esiste anche questo "coso" http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-8301.html che però, non avendolo provato, non so dirti se funziona correttamente e comunque è applicabile solo ad impianti con reattori ferromagnetici perchè gli elettronici (ballast) non hanno starter.

Ci chiedi se devi sostituire i neon. Dipende da che età hanno e dalle caratteristiche del Sylvania che non ci hai ancora detto, leggi e riporta tutto quel che c'è scritto sul tubo da 25W.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 13-07-2012 alle ore 08:44.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-07-2012, 20:35   #22
StefanSter
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Enza non sapevo fosse così competente in materia, essendo nuovo e non conoscendo chi mi risponde alla fine non so se i consigli che mi danno siano 'testati' o pareri buttati li giusto per scrivere due righe. Mi rassicura il fatto che ci siano persone valide come Federico e probabilmente anche tu non sarai da meno...
Mi è sembrato di capire che a lui non piacciono i ballast dimmerabili, quindi un motivo in più per lasciar perdere. E una cosa è fatta!!
Ora passiamo al 25w. Vi riporto tutto ciò che leggo sul tubo:
sylvania luxline plus F25w/30/840-t8 cool white de luxe
Questo è stato messo in funzione agli inizi di marzo, mentre gli altri due alla fine.
Per quanto riguarda la co2 attualmente ne ho in funzione soltanto uno che produce circa due bolle al secondo. Devo comprare il kit per assicurarmi che il valore sia accettabile o ci sono delle situazioni che mi fanno capire a occhio che il livello non è buono? Ho letto da qualche parte che troppa co2 potrebbe stanziare subito sopra il pelo dell' acqua ed essere nocivo per i pesci che salgono a 'boccheggiare'. é vero? Grazie ancora dell' attenzione e dei consigli che mi darete
StefanSter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 21:31   #23
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK, allora il 25W ha temperatura di colore di 4000K e indice di resa cromatica 80% e va bene.
I tubi sono "giovani", ed anche questo va bene

I ballast dimmerabili non è che non mi piacciano, è che avevi detto niente di troppo costoso e niente che comportasse manomissioni all'impianto esistente.

120 bolle di CO2 al minuto mi sembrano tantine, ma dipende da tanti fattori (tipo di diffusore, valori dell'acqua, se serve solo per le piante o anche per abbassare il pH, ecc). Credo che potresti, per questo argomento, aprire un nuovo topic in Tecnica dolce
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 21:47   #24
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
eccolo... l'ho trovato quì:

http://content.yudu.com/Library/A1p0...ources/125.htm

Per capire quanta CO2 hai disciolta in acqua non ci vogliono formule alchemiche, devi solo incrociare i tuoi valori pH e KH di questa tabella


http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp , avrai la quantità in ppm presente in quel momento.....
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 09:53   #25
StefanSter
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico mi spieghi la temperatura di colore dei neon e la resa cromatica? cosa non va bene di un neon che ha 10000k ad esempio? Se volessi allestire un nuovo acquario biotopo come mi dovrei regolare?
StefanSter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 10:33   #26
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Posso consigliarti, di leggere gli articoli posti in evidenza?

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598



questo in particolare me lo rileggo spesso.....

http://www.acquariofilia.biz/showthr...=225045&page=2


Spero servano anche a te!
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 11:01   #27
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da StefanSter Visualizza il messaggio
Federico mi spieghi la temperatura di colore dei neon e la resa cromatica?
Ed inoltre per capire che cosa si intende per "temperatura di colore" ed "indice di resa cromatica" fai anche una capatina su Wikipedia
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 11:13   #28
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Indice di resa cromatica

Temperatura colore
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 23:39   #29
StefanSter
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie
StefanSter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alba , effetto , tramonto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20350 seconds with 12 queries