ciao...intanto i neon (pesci) hanno bisogno di ph 6.5 circa mentre gli altri abitanti no...quindi sistema anche la popolazione...
tornando al problema originale...io avevo una situazione simile alla tua e ho fatto così:
premetto che l'acquario è in osggiorno, quindi un minimo di luce la ricevono anche a luci spente...
intanto dovresti collegare i neon ad un singolo ballast, in modo da differenziale l'accensione...ho letto poi un articolo qui su acquaportal iun cui parlavano proprio dei tempi per l'illuminazione e l'ho seguito.
per i gradi kelvin, valuta se ti piace un acquario con luci più tendenti al giallo o al bianco...in ogni caso le temperature che dovresti usare sono circa 4000°K (giallo) fino a 6500°K (bianco)
ipotizzando tu voglia uno spettro più bianco i 3 neon li compererei così:
25W 4000°K
30W 5000°K
30W 6500°K
nel tuo caso farei così (ipotizzando di accendere alle 9.00 e che tu voglia uno spettro di luce più bianco):
9.00 - accensione neon 25W (4000°K)
11.00 - accensione 1 neon 30W (5000°K)
12.00 - accenzione 1 neon 30W (6500°K)
15.30 - spegnimento 1 neon 30W (6500°K)
16.30 - spegnimento 1 neon 30W (5000°K)
17.00 - spegnimento 1 neon 25W (4000°K)
in questo modo hai simulato l'alba e il tramonto...hai dato modo all'ambiente di ambientarsi pian piano sempre più alla luce più forte (come in natura) e alla fine dai modo di non trovarsi spaesati con lo spegnimento luci totale, ma di adattarsi pian piano alla mano luce...
con questi 3 neon dai sempre una luce calda all'alba e al tramonto...con aggiunta di una luce intermedia per il 70% del tempo e una luce forte nelle ore centrali (più o meno come in natura)
ripeto che dovresti separare i 3 neon con 3 ballast diversi.
per temporizzarli puoi acquistare o singoli temporizzatori o altrimenti 1 ciabatta temporizzata (io ho acquistato questa
http://www.aquariumline.com/catalog/...s-p-11384.html
che si può programmare con un pc via usb e do il tempo di accensione e spegnimento ai 3 neon e alla CO2...molto comoda e ad un prezzo abbordabile...)