ma ascolta, ste "bolle al minuto" dove le leggi tu???
per scaricare una bombola in 36h deve uscire come in acqua gasata la co2... mentre con un' erogazione di 30 bolle al minuto come nella mia vasca, salgono bollicine impercettibili da quanto sono piccole e poche...
quindi, a me sembra proprio che stai sbagliando tu nel conteggiare le bolle... oppure hai un inquilino che ti fa gli scherzi...
un riduttore di pressione messo a 1 bar di uscita su pietra porosa di tiglio, scarica la bombola di co2 in piu di un mese! se usi la membrana ceramica sinterizzata, ancora di piu, a 2 bar di uscita, e i reattori di co2, beh quelli lavorano senza pressione... l' uscita di co2 dalla bombola comunque è lentissima...
tu scarichi in un qualche modo, 70 bar di pressione in 36h, vorrebbe dire che scarichi 2 bar di pressione all' ora... ne esce troppa insomma... o il tubo è fallato, o gli attacchi, o non so cosa, ma non può essere che sia tutto a posto!
PS. cosa intendi per "acqua di condensa" ???
