aiuto per corretta stabulazione degli oranda..
salve ho da poco allestito una vasca scoperta senza coperchio delle seguenti misure 75 x 45 x 35 quindi 118 litri lordi
vorrei allevare degli oranda ma non ho mai avuto alcun tipo di esperienza con questi pesci d acqua fredda e pur reperendo informazioni sul web ho notato che ci sono tanti pareri discordanti quindi preferirei chiedere direttamente a voi che sicuramente avete esperienze diretta con questo tipo di pesce...
la vasca e stata avviata da una settimana come filtro ho montato un eheim ecco pro 200 , scelto sovradimensiato proprio perche sapevo che questi pesci sporcano molto e necessitano di un acqua costantemente pulita..
le piante inserite sono anubias microsorum e cetratophyllum anubias e microsurum sono rigorosamente legate a legni
l illuminazione e composta da una plafoniera PL montante 2 lampade Pl da 36 watt ciascuna gradi K 6500 a lampada in totale 72 watt su 105 litri netti piu' o meno..ho iniziato il fotoperiodo con 6 ore al giorno
l acqua e stata inizialmente trattata con biodigest nella dose consigliata e i valori attuali sono i seguenti
PH 7,5/7,6
KH 4 dh
GH 7 dh
no2 0
no3 0
vorrei sapere se i valori possono andare o se devo intervenire per alzare il KH e GH..
altro enigma e' la temperatura vivendo a bangkok fa sempre molto caldo ma la vasca e' situata in una stanza dove e quasi sempre accessa l aria condizionata quindi partendo dal concetto che sono pesci d acqua fredda una temperatura costante tra i 25 e i 27 gradi andrebbe bene? se possibile vorrei evitare di acquistare un refrigeratore..
un altro dubbio consiste in quanti pesci mettere, ho letto che si consigliano almeno 50 litri a pesce ,la mia vasca e da 100 litri netti abbondanti quindi teoricamente potrei metterne 2 il problema e che il calcolo dei litri credo vada fattop in base alla grandezza del pesce ,ho notato che crescono tantissimo e temo che anche una coppia in 100 litri stia stretta e tenda a soffrire.. detto questo di quale grandezza dovrei prenderli per la mia vasca>??? e quale e' la razza di oranda che piu si adatta per dimensioni a vivere in una vasca del genere??
altra domanda.. questi pesci hanno bisogno di un acqua molto ossigenata, dovrei aggiungere un areatore da accendere esclusivamente nelle ore notturne? oppure visto che la vasca e totalmente scoperta c'e' sufficente scambio gassoso da evitarne l uso??
scusate le numerose domande ma preferisco chiedere a voi prima di partire col piede sbagliato..
grazie in anticipo!
__________________
|