mah ,guarda ,   a me una confezione di pastiglie è durata un anno e mezzo , non è una grossa spesa. 
luce , co2 ( se mi dici che ph e kh hai dalla rete  vediamo se ne hai  abbastanza ) , un buon fertilizzante liquido , qualche pastiglietta quando fai qualche operazione tipo taglio degli steli e reimpianto degli apici . io non do altro . 
il vantaggio che ho è che posso sifonare "allegramente " , senza pericolo di sollevare il fondo fertile e fare paciughi , e per me l'igiene della vasca , ambiente chiuso e sempre soggetto a batteriosi micidiali , è la prima cosa in assoluto .
per questo consiglio anche  una sabbietta abbastanza sottile , perchè lo sporco rimane in superficie ed è più facile da tirar via . 
non dico che non siano utili i fondi fertilizzati , per carità , ma solo che , come prima esperienza se ne può fare a meno a favore di una maggiore semplicità di gestione . 
non so se mi sono spiegato 
 
preciso però che la mia è una vasca per pesci , non un plantacquario .