Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 15-03-2012, 18:27   #21
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Non ci siamo spiegati...Tu hai una colonna di resine, l'acqua che entra dal fondo....se l'acqua trova un canale laterale per passare non passera in tutta la sezione delle resine perchè troverà meno resistenza dal canale.Il disco forato o la spugna serve per evitare che possa passare solo da un canale ma deve essere obbligata a passare per tutta l'area del cilindro....e poi nei filtri non si usa la calza, le resine devo "bollire2, cioè continuo movimento
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2012, 18:48   #22
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Inoltre vorrei aggiungere che il prodotto linkato dall'amico può avere piu giudizi:

1 Te lo regalano, è un buon prodotto, lo prendo perchè mi salva la vasca, è indispensabile
2 Hai lo sconto del 50% , lo prendo anche se non è cosi un gran che, potrei farne a meno
3 Lo paghi come da prezzo di listino, fa schifo, non ha senso comprarlo, è una cagata........

Sempre di piu vedo fare queste differenze.

Io uso questo http://www.marinedepot.com/Two_Littl...FRISPR-vi.html , non male , pagato poco e va benissimo .......
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 18:52   #23
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Io non ci credo che qualcuno possa spendere dei soldi per quella cagata.. Basta una bottiglia di plastica..fai entrare acqua da una pompetta da 400 l/h dal fondo e la gai uscire dall'alto..fine! Spendi 20 cent!!
Bravo Marco....
Cosi metti 1 kg di resine e ne usi si e no 300gr al 100%....
Perche' l'acqua passera solo o prevalentemente dove ha piu' libero passaggio....che vuol dire centralmente alla bottiglia...
Tutto il resto l'acqua arriva ma e' praticamente stagna....
Ivano...
Giustissimo...solo un'appunto...non tutte le resine devono sobbollire....alcune richiedono un flusso mooolto lento....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:21   #24
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Non capisco.. o forse Non mi sono spiegato..
Se prendo un recipiente (qual è un filtro a letto fluido) e metto le resine (in sacchetto o meno) e faccio entrare acqua diciamo con una 400 l/h L'acqua quasi stagnerà andando a permeare senz'altro ogni angolo delle resine..quel po' di ricambio permetterà un passaggio in un'ora di 400 litri di acqua perfettamente .. Ripeto se il flusso è lento..
Ivano il discorso del passaggio in corsie preferenziali direi che può avere senso se il moto è molto veloce e quindi qualche molecola di acqua non incontrerà la resina..e comunque ripeto..con un tondo di plexy forato si risolve tutto ..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:34   #25
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Non è cosi...prendi un letto fluido gia fatto 8 togli spugna o disco forato) , mettici le resine, fai passare acqua.....a volte vedrai passare acqua in un solo punto e tutto il resto fermo, immobile.Mettici la spugnetta sotto, quindi modifica da pochi euro e vedrai che tutto il cilindro si muovera...
Poi se mi dici che con un disco fresato e forato risolvi allora hai ragione...ma torniamo sempre al solito punto...fai da te o comprare tutto fatto.......?' questo è il dilemma...
Io una bottiglia con una calza dentro non la userei perchè andrebbe contro le prove fatte negli anni........
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:37   #26
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
io penso che buddha voglia dire che se si mette in una vasca tot prodotto, esempio: carbone attivo, questo riuscirà ad assorbire tot sostanza a prescindere da che posizione si metta ... se si fa in modo che il passaggio, come nel caso del letto fluido, sia ottimizzato al 100% , i carboni riusciranno ad estrarre molto più velocemente rispetto ad una bottiglia o peggio ancora da una calza , ma si esauriranno molto prima. in poche parole si aumenta la velocità di estrazione ,ma la quantità è sempre quella .... personalmente io uso solo piccolissime dosi di resine anti po4 in calza per evitare bruschi cambiamenti ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:43   #27
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate se mi intrometto, poichè parlate di fluidodinamica qualcosa ve la posso dire, secondo me il flusso entrante anche dal collo di una bottiglia si apre quasi subito a casua della turbolenza, non confondete il fatto che visivamente vi sembra che ci siano zone ferme, il movimento dell'acqua per essere visto richiede un tracciante, quello che riuscite a vedere è per il movimento delle resine o per le goccioline d'aria, ma non è che il resto dell'acqua stia fermo...
Giusto per farvi divertire, guardate questa simulazione numerica di una specie di bottiglia in cui entra un flusso
http://www.stanford.edu/group/ctr/gallery/101_4.html
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 20:06   #28
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Io ci capisco poco , ma mi sembra che il filmato , faccia appunto vedere come il flusso è minore nel centro , se l'acqua trovasse la via esternamente nei due lati , secondo me al centro si avrebbe ben poco passaggio , teniamo sempre presente che un flusso come quello è libero , mentre nelle resine ecc abbiamo la resistenza data dal materiale , la poca pressione dell'acqua.
Ovviamente IMHO eh
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 20:35   #29
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Io ci capisco poco , ma mi sembra che il filmato , faccia appunto vedere come il flusso è minore nel centro , se l'acqua trovasse la via esternamente nei due lati , secondo me al centro si avrebbe ben poco passaggio , teniamo sempre presente che un flusso come quello è libero , mentre nelle resine ecc abbiamo la resistenza data dal materiale , la poca pressione dell'acqua.
Ovviamente IMHO eh
no, è il contrario, il flusso è massimo al centro, la scala dei colori va dal blu al viola all'aumentare dell'intensità
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 20:43   #30
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Io ci capisco poco , ma mi sembra che il filmato , faccia appunto vedere come il flusso è minore nel centro , se l'acqua trovasse la via esternamente nei due lati , secondo me al centro si avrebbe ben poco passaggio , teniamo sempre presente che un flusso come quello è libero , mentre nelle resine ecc abbiamo la resistenza data dal materiale , la poca pressione dell'acqua.
Ovviamente IMHO eh
no, è il contrario, il flusso è massimo al centro, la scala dei colori va dal blu al viola all'aumentare dell'intensità
Spiegami bene , perchè mi interessano ste cose , il filmato è un filmato sulla turbolenza che si ha in una camera di combustione giusto ? il giallo e quel verdino che vedo cosa rappresentano ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , fluido , letto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17454 seconds with 12 queries