Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 08-03-2012, 14:02   #21
fabio-seabis
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno
Età : 44
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Quote:
Anche se pure io essendo all inizio non ho ancora ben deciso quale metterci!
Bè, io sono di parte e tiro l'acqua al mio mulino...quindi voto ciclidi dei laghi africani
Scherzi a parte, sono anche molto più resistenti dei tanto blasonati poecilidi (puntini bianchi, costia e altre menate non sanno nemmeno cosa siano)...sono solo sensibili di intestino, ma risolvi il problema alla radice semplicemente dando cibo giusto (nulla di trascendentale, visto che puoi nutrirtli sono con mangime secco...deve solo essere di qualità e adatto alla dieta del pesce).

ovvio, se vuoi una vasca con tante piantine ordinate questi pesci non fanno per te (hanno bisogno di rocce e sabbia, come piante non vai altre qualche vallisneria o anubias barteri...ma volendo puoi anche farne a meno)...idem se non riesci a sopportare l'idea di avere alghe sui sassi (in tutte le vasche africane ci sono...e spesso integrano la dieta dei pesci).
Con la tua vasca, il lago che ti permette di avere più possibilità come scelta di specie e diversità di comportamenti osservabili è senza dubbio il tanganica...col malawi hai giusto una decina di specie tra cui scegliere visto il litraggio, col vittoria devi fare un monospecifcico per forza.

i centroamericani hanno il "difetto" che ti fanno una marea di piccoli e che nella tua vasca puoi tenere una sola coppia adulta (quelli adatti a te sono comunque attorno ai 15cm)...ma lo spettacolo offerto dalle cure parentali è impagabile
Quote:
Metalstrom ma il negozio per i ciclidi africani che intendi è quello in zona marconi?
oddio faccio fatica a orientarmi nella mia Bologna, figuriamoci conoscere le zone di Roma
In quanto moderatore, non è bello fare nomi nello specifico di negozi perchè può apparire come se spingessi per quello....però se chiedi nella sezione tanganica o malawi ti diranno senz'altro il nome del negozio
Ehm si pure io non ho fatto il nome del negozio per non fare pubblicità ma ho capito qual è!
Anzi oggi se ce la faccio ci passo,per comprare test e mi schiarisco un po le idee sui ciclidi africani perche non li conosco molto bene...
Io comunque sono orientato,come ho scritto nella mia discussione,a prendere il rio 180,e mi piaceva mettere un po di piante su un fondo ghiaioso con numerosi neon e qualcos altro ancora da definire...
Piu o meno come idea....http://www.acquaricaraibi.it/fotoclienti/discus.jpg
Piu sul genere amazzonico vero?
Che mi han detto sia anche di facile gestione essendo un neofita!
Ora pero m hai fatto venire qualche dubbio!!
grazie per le informazioni Metalstorm

P.s.Scusa Sindria per " l'invasione"
fabio-seabis non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-03-2012, 14:42   #22
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
P.s.Scusa Sindria per " l'invasione"
vabbè alla fine sono venute fuori info adatte ad entrambi, vista la vasca uguale e la stessa città
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 19:39   #23
sindria
Protozoo
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto anche il test in negozio, purtroppo non mi hanno molto soddisfatto. Ma era quello più vicino casa mia. Ho voluto provare ma credo che ci metterò una pietra sopra. Mi hanno fatto solo il test del ph scoprendo che sta sul valore dell'8. A quel punto mi hanno consigliato di mettere cmq tutta acqua del rubinetto e vedere se con il fertilizzante scende e dopodichè per i prossimi cambi d'acqua mischiare un pò dal rubinetto e un pò di quella osmotica. Cmq per ora ho preso le lampade ( 30 w ), il fertilizzante ( ferplast ), la ghiaia, le spugnette bianche della juwel per il filtro (perchè quelle blu e le pietre pomice già le avevo). Mi hanno consigliato di mettere anche quelle nere almeno solo per l'avvio, cosa ne pensate? Inoltre mi hanno consigliato attivatori batterici in gocce per la prima settimana. Infine di tenere accese le luce per almeno 6 ore al giorno così per un mese. Giusto ???
sindria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 20:16   #24
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A quel punto mi hanno consigliato di mettere cmq tutta acqua del rubinetto e vedere se con il fertilizzante scende e dopodichè per i prossimi cambi d'acqua mischiare un pò dal rubinetto e un pò di quella osmotica.
non mi risulta che con il fertilizzante scenda il ph e cali la durezza

Se poi scegli tra i pesci che ho indicato poco fa, l'acqua pura e cruda del tuo rubinetto è PERFETTA!!! a ph 8 e durezze elevate stanno che è una bellezza, visto che vengono da acque con queste caratteristiche
Quote:
Infine di tenere accese le luce per almeno 6 ore al giorno così per un mese. Giusto ???
parti da 6, poi nel giro di una settimana o 2 arrivi a 8 - 9

il fertilizzante dovevi aspettare a prenderlo, perchè magari non ne avevi nemmeno bisogno

ma hai deciso cosa mettere? perchè la vasca va fatta in base agli ospiti
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 20:42   #25
sindria
Protozoo
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho ancora deciso ma cmq mi baserò su i tuoi consigli per prendere ciò che è più adatto alla mia acqua allora. Non avendo ancora deciso invece per le piante, se metto cmq il fertilizzante è un problema ? (così da averlo magari pronto in caso di necessita)
Per quanto riguarda invece i batteri ?
sindria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 21:37   #26
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
te lo avevo scritto prima che pesci sono adatti
Quote:
l'acqua così com'è è perfetta per alcune famiglie di pesci:
- tutti i poecilidi
- ciclidi dei laghi africani (malawi, tanganica e vittoria)...tra l'altro hai pure in città almeno un negozio specializzato in questi pesci
- ciclidi del centroamerica (come cure parentali forse sono i più belli in assoluto)
- pesci rossi
Quote:
Non avendo ancora deciso invece per le piante, se metto cmq il fertilizzante è un problema ?
il fertilizzante si inizia a dosare dopo la maturazione, a dosi dimezzate e solo se necessario...nei primi tempi le piante devono attecchire e se fertilizzi se lo ciucciano tutto le alghe!

quali piante dipende dai pesci...ricorda sempre: PRIMA si scelgono i pesci, e poi gli si fa la casa
Quote:
Per quanto riguarda invece i batteri ?
non servono a nulla: per innescare il ciclo dell'azoto (quindi la maturazione del filtro) basta una presa di mangime nel filtro
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 00:37   #27
sindria
Protozoo
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo di essere più indirizzata verso i poecilidi. Quali tipi di piante dovrei comprare e cme m dovrei comportare con il fondo? Inoltre quali sono i pesci che potrei abbinarci?
sindria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 00:46   #28
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
piante quelle che vuoi (intendo come forma), sempre compatibilmente alla luce di cui disponi, ma ti consiglio di mettere almeno una pianta a stelo che arrivi oltre il pelo dell'acqua, in modo da creare rifugio agli avannotti che si rifugeranno tra gli steli in prossimità della superficie.
Puoi abbinare dei corydoras aeneus o paleatus che necessitano di acqua con le stesse caratteristiche.
Per le temperature puoi stare tra i 22 e i 23°.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 23:04   #29
sindria
Protozoo
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partita finalmente
Appena avrò novità vi tengo aggiornati !!!
sindria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 22:09   #30
sindria
Protozoo
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque dunque dunque !!!
Dopo un lungo viaggio sono tornata a casetta e per prima cosa sono andata a controllare le condizioni del mio acquarietto: apparentemente sembra tutto ok. I valori dell'acqua sembrano rimasti invariati dal responso del test cn le striscette, le piante sembrano vive ;) e il colore dell'acqua sembra naturale, la temperatura è intorno ai 26°. L'unica cosa un pò strana è un patina che si è creata sul tronco quasi melmosa ma biancastra...qualcuno ha idea di cosa sia ????
Per il prossimo week-end, se tutto va bene, scadono le 3 settimane e dovremo iniziare a mettere i pescetti !!
Un saluto a tutti, ciaooooooo
sindria non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , juwel , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16765 seconds with 12 queries