Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 12-03-2006, 17:14   #21
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 41
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
guarda l'ideale e su questo penso siano d'accordo tutti è:

Fondo finissimo meglio sabbia (loro ci soffiano), molte piante per eschermare la luce e legni di torbiera poi qualche pietra non fa male se ti piace, cmq l'acqua ambrata se c sono le piante non è brutta eh?

A me piace molto l'effetto ambrato, ma non ti preoccupare gli acidi umici non intorbidiscono l' acqua. Se hai un illminazione non potente delle piante puoi farne tranquillamente a meno.

Per l'ossigeno se ci sono pochi pesci basta un po di movimento in superficie.
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2006, 17:22   #22
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Re: Avrei alcune domande da porre ai più esperti...

Originariamente inviata da sharkrunner
oltre all'acquario di cui sopra e al relativo supporto dovrei acquistare anche... (consigliatemi)

a) RISCALDATORE...
di quanti watt? di che marca?

b) OXYDATOR...
che marca? di quanti Oxydator ho bisogno? Ma come diavolo funzionano se non vanno collegati all'impianto elettrico?! ......è vero che l'aeratore è inutile se si inserisce u no oxydator?!

c) vorrei creare un ambiente PRIVO di piante, con sole rocce-sfondo e dischetti! necessito di CO2?! Che tipo di rocce devo inserire per allestire l'acquario?! In che quantità?

d) il filtro interno è OK o devo acquistarne uno esterno?! Avendo il parquet... ho un bel po' di dubbi circa l'esterno (mi è stato sconsigliato)

e) le lampade di serie al juwel rio sono OK?! O mi tocca sostituirle con altre più potenti?!

f) quali e quanti pesci potrei aggiungere con i discus?!

g) che tipo di sabbia-ghiaia?!


grazie mille
resto a disposizione
buon weekend!
Luca
ciao.
Per il riscaldatore, visto che parliamo di temperatura che deve necessariamente superore o pari a 28° ti consiglio gli indistruttibile Jaeger, proporzione un W per lt, ma siccome si fermano a 300 prendie uno da 300. Lo tari e dimentichi di averlo (ps lascia anche quello in dotazione con il filtro interno, se ce l'ha).
Oxydator e' un brevetto che distribuisce la SHG e non è solo uno strumento ma anche una marca. Nel tuo caso, visto che vuoi non avere piante ti rimarrebbe molto utile. Uno per 400 lt (oxydator A) va bene.
Il suo funzionamento è semplicissimo: all'interno del corpo ceramico trovi un bicchiere che dovrai riempire con perossido d'idrogeno al 6% (acqua ossigenata al 6%), h2o2.
Ti viene fornito insieme ad un "catalizzatore", una sorta di pietrina che scinde il liquido in acqua e ossigeno, ma solo se l'ambiente lo richiede, ossigenando perfettamente fino a saturazione (per pressione osmotica) tutto l'acquario, senza necessita' di areatori che agiscono differentemente in quanto questi ultimi si limitano a favorire lo scambio gassono ma non immettono(solo) ossigeno in acquario , ma aria, con tutto quello che comporta la cosa...e di ossigeno nell'aria ce n'è solo una piccola percentuale. Inoltre l'areatore espelle la co2 naturale, frutto del ciclo dell'azoto, che serve ad acidificare l'acqua in maniera naturale. Se non vuoi mettere piante non usare co2, o gaserai i pesci .
Il filtro supplementare io te lo consiglio vivamente, visto che non avendo il supporto delle piante e vista la quantita' di zozzeria che si trovera' in acquario un parco batterico sovradimensionato è obbligatorio, o farai collassare il filtro in dotazione che non ce la fara', è matematico
Ci sono filtri esterni che sono indistruttibili, e questo vorra' dire che il tuo parquet rimarra' integro
Inoltre i filtri esterni hanno bisogno di zero manutenzione, se avviati bene.
Le lampade hanno una valenza molto ma molto relativa, anzi le schermerei con qualche pianta galleggiante.
La sabbia finissima bianca è un consiglio che ti do, ma dipende molto dai gusti. Io amo quella sabbia, visto che i discus prediligono una sabbia su cui soffiare e sputacchiare
Legni, molti, e non rocce. A volte per paura scappano e ti garantisco che possono provocarsi abrasioni alla mucosa con conseguenti infezioni che io, fossi in te, eviterei.
Molti ciclidi nani del sudamerica convivono bene coi discus se riesci a creargli anfratti con legni o gusci di cocco. Ma l'alta temperatura ne smezza la vita, ahime'.
caracidi come cardinali(e non neon) vanno benissimo, e creano un movimento splendido.
Corydoras sterbae e rineloricarie vanno anche piu' che bene.
Adesso metto a riposo i polpastrelli e fammi sapere come va
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2006, 21:26   #23
sharkrunner
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: Sorrento
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Melodiscus
guarda l'ideale e su questo penso siano d'accordo tutti è:

Fondo finissimo meglio sabbia (loro ci soffiano), molte piante per eschermare la luce e legni di torbiera poi qualche pietra non fa male se ti piace, cmq l'acqua ambrata se c sono le piante non è brutta eh?

A me piace molto l'effetto ambrato, ma non ti preoccupare gli acidi umici non intorbidiscono l' acqua. Se hai un illminazione non potente delle piante puoi farne tranquillamente a meno.

Per l'ossigeno se ci sono pochi pesci basta un po di movimento in superficie.
ciao

vada per il fondo finissimo sabbioso:

MA

a) può creare problemi con la sifonatura?
b) di che colore la sabbia finissima di cui sopra?

ragazzi, odio le piante... non voglio neanche vederne l'ombra

solo sfondo legnoso "3D back to nature modello amazzonia" e qualche roccia sparsa a dx e sx

tutto il resto acqua per i piccoli discus... così avranno un bel volume per nuotare
sharkrunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2006, 21:32   #24
sharkrunner
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: Sorrento
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Avrei alcune domande da porre ai più esperti...

Originariamente inviata da tatore
Per il riscaldatore, visto che parliamo di temperatura che deve necessariamente superore o pari a 28° ti consiglio gli indistruttibile Jaeger, proporzione un W per lt, ma siccome si fermano a 300 prendie uno da 300. Lo tari e dimentichi di averlo (ps lascia anche quello in dotazione con il filtro interno, se ce l'ha).
ciao tatore, grazie per il tuo prezioso reply
ok, vada per il Jaeger ... lo terrò a mente, anzi no... me lo segno !!!

Quote:
Oxydator e' un brevetto che distribuisce la SHG e non è solo uno strumento ma anche una marca. Nel tuo caso, visto che vuoi non avere piante ti rimarrebbe molto utile. Uno per 400 lt (oxydator A) va bene.
PERFETTO
e abbasso le piante

Quote:
Il suo funzionamento è semplicissimo: all'interno del corpo ceramico trovi un bicchiere che dovrai riempire con perossido d'idrogeno al 6% (acqua ossigenata al 6%), h2o2.
ogni quanto tempo la manutenzione dell'oxydator?!

Quote:
tutto l'acquario, senza necessita' di areatori che agiscono differentemente in quanto questi ultimi si limitano a favorire lo scambio gassono ma non immettono(solo) ossigeno in acquario , ma aria, con tutto quello che comporta la cosa...e di ossigeno nell'aria ce n'è solo una piccola percentuale. Inoltre l'areatore espelle la co2 naturale, frutto del ciclo dell'azoto, che serve ad acidificare l'acqua in maniera naturale. Se non vuoi mettere piante non usare co2, o gaserai i pesci .
mi pare di capire che, se prendessi l'oxydator (necessario poiché non metterò piante), non mi serve assolutamente l'areatore... giusto?!

Quote:
Il filtro supplementare io te lo consiglio vivamente, visto che non avendo il supporto delle piante e vista la quantita' di zozzeria che si trovera' in acquario un parco batterico sovradimensionato è obbligatorio, o farai collassare il filtro in dotazione che non ce la fara', è matematico
w la matematica!
che filtro mi consigli?! Sentiamo un po'...
devo smontare quello interno che non utilizzerei più ovviamente... (così mi libera anche spazio e regala qualche litro in più d'acqua per i piccoli dischetti)

Quote:
Ci sono filtri esterni che sono indistruttibili, e questo vorra' dire che il tuo parquet rimarra' integro
bene, altrimenti chi sentirebbe i miei genitori... -04

Quote:
Inoltre i filtri esterni hanno bisogno di zero manutenzione, se avviati bene.
sempre i canonici trenta giorni?!

Quote:
Le lampade hanno una valenza molto ma molto relativa, anzi le schermerei con qualche pianta galleggiante.
arggggg finora eri andato benissimo... ZERO piante, thanks

Quote:
La sabbia finissima bianca è un consiglio che ti do, ma dipende molto dai gusti. Io amo quella sabbia, visto che i discus prediligono una sabbia su cui soffiare e sputacchiare
alla Totti

beh... vada per la sabbia finissima e bianca!


ciao e tante grazie
buona serata
sharkrunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2006, 22:20   #25
Poison Heart
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 2.976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a) può creare problemi con la sifonatura?

no l'ho anch'io

Quote:
b) di che colore la sabbia finissima di cui sopra?
chiara o colore caffè...

Quote:
mi pare di capire che, se prendessi l'oxydator (necessario poiché non metterò piante), non mi serve assolutamente l'areatore... giusto?!


Quote:
arggggg finora eri andato benissimo... ZERO piante, thanks

dai!!almeno galleggiante! NN devi farle niente! Mi fanno arrabbiare le persone testone come te! -04
Poison Heart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 01:19   #26
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Questo Shark è troppo simpatico pero' solo che devo prendere le ferie per risponderti.
e vabbe'...all'opera:
L'oxydator contiene il perossido d'idrogeno. Quando finisce lo rimetti.
Per quanto riguarda il filtraggio: scegli tra gli eheim secondo i soldi e la portata, ricordando che se c'è scritto"per acquari finoa 400 lt ne prendi uno superiore. Soldi ben investiti. lascia quello interno. Lo nascondi con qualche pianta SCHEERZOOOOOOO....
L'areatore non servira' piu' per ossigenare l'acqua se metti l'oxydator, ma ricorda che areatore e oxydator non hanno lo stesso impiego. Un giorno potrebbe servirti per espellere magari la troppa co2 prodotta dal filtro...l'oxydator non ha questa valenza(ma è un caso estremo).
E aspetta che maturino senza affrettare le cose con troppi batteri ecc...sono tre settimane, sono 30 gg... dipende...ricorda che se maturano bene non ti lasceranno mai col sedere in mano. Non provare a "tropicalizzare" l'acqua prima, non fare nulla.
E per ultima; le galleggianti nemmeno le vedrai....e assorbono i nitrati come nessun'altro aggeggio riesce a fare. Devi solo sadicamente asportarne con un retino una quintalata di tanto in tanto Eddaiiiiii
ulltima ultima: quella di Totti è fortissima
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 01:27   #27
gui80
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Età : 44
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ulltima ultima: quella di Totti è fortissima
quoto
gui80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 20:53   #28
sharkrunner
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: Sorrento
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tatore
Questo Shark è troppo simpatico pero' solo che devo prendere le ferie per risponderti.
ciao Tatore
grazie per il tuo reply!
cercherò di essere meno prolisso

Quote:
L'oxydator contiene il perossido d'idrogeno. Quando finisce lo rimetti.
ok, capito perfettamente!

Quote:
Per quanto riguarda il filtraggio: scegli tra gli eheim secondo i soldi e la portata, ricordando che se c'è scritto"per acquari finoa 400 lt ne prendi uno superiore. Soldi ben investiti. lascia quello interno. Lo nascondi con qualche pianta SCHEERZOOOOOOO....
PIANTE???
guarda che faccio come Totto e come i Discus...

va bene il pratiko 400?
è rumoroso? mica ha perdite d'acqua?

Quote:

L'areatore non servira' piu' per ossigenare l'acqua se metti l'oxydator, ma ricorda che areatore e oxydator non hanno lo stesso impiego. Un giorno potrebbe servirti per espellere magari la troppa co2 prodotta dal filtro...l'oxydator non ha questa valenza(ma è un caso estremo).
quindi nel dubbio e col senno di poi meglio acquistare anche l'areatore ed installarlo... senza farlo funzionare.

Quote:
E aspetta che maturino senza affrettare le cose con troppi batteri ecc...sono tre settimane, sono 30 gg... dipende...ricorda che se maturano bene non ti lasceranno mai col sedere in mano. Non provare a "tropicalizzare" l'acqua prima, non fare nulla.
seguirò alla lettera questo tuo prezioso consiglio

che faccio col filtro di serie... lo stacco-disinstallo?!

Quote:

E per ultima; le galleggianti nemmeno le vedrai....e assorbono i nitrati come nessun'altro aggeggio riesce a fare. Devi solo sadicamente asportarne con un retino una quintalata di tanto in tanto Eddaiiiiii
ulltima ultima: quella di Totti è fortissima
[/quote]

c'è q ualche foto di queste galleggianti??
va benone purché non si vedano

grazie infinite
buona serata
sharkrunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 21:09   #29
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Ciao Shark (sono a lavoro...faccio finta di scrivere a Mr qualcuno).
Se un Pratiko si definisce 400 in realta' funge per un 300...insufficiente, considerato il vano per la massa filtrante davvero a mio avviso ridotto.
Eheim forever.
P.s. anche se opti per il pratiko: dove dormo ne ho due da 300, un eheim e un filtro chettelodicoaffa'..rumore zero. Se fa rumore: o ti è avanzato un pezzo, o si è ingolfato come una vecchia diesel. Quindi escludo il disturbo di qesto tipo.
Lascia il filtro interno, non risparmi 10 litri, li guadagni in batteri
Per quanto riguarda le galleggianti: fai una ricerca con google selezionando immagini e cerca "salvinia natans" o "lemna minor". Sono mangia-nitrati, con una radice di circa 3 millimetri, quindi i tuoi occhi avversi al verde mai saranno investiti da quella bruttura (mi piace da morire, ma ti assecondo ).
Ma posterai foto???O tutto questo scrivere non godra' mai delle sue applicazioni???
Un'ultima precisazione: sono un appassionato, non un esperto
Parlo per esperienza
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 21:37   #30
sharkrunner
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: Sorrento
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tatore
Ciao Shark (sono a lavoro...faccio finta di scrivere a Mr qualcuno).
ciao Tatore! ;)
in primis buon lavoro: sono con te psicologicamente

Quote:
Se un Pratiko si definisce 400 in realta' funge per un 300...insufficiente, considerato il vano per la massa filtrante davvero a mio avviso ridotto.
PRATIKO cestinato !!!

Quote:
Eheim forever.
OK... sigla?
Ho visto che ce ne sono di vari modelli e dimensioni...

vedo che la serie professional ha anche un riscaldatore JAEGER integrato... significa che non dovrò acquistare il riscaldatore esterno?!

per ora avevo scelto questo riscaldatore:
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...fgkapmc&idc=gg

Quote:
P.s. anche se opti per il pratiko: dove dormo ne ho due da 300, un eheim e un filtro chettelodicoaffa'..rumore zero. Se fa rumore: o ti è avanzato un pezzo, o si è ingolfato come una vecchia diesel. Quindi escludo il disturbo di qesto tipo.
scusa l'indiscrezione, ma cosa ci fai con tutti questi filtri?! -28d# -05 -05 -05

Quote:
Lascia il filtro interno, non risparmi 10 litri, li guadagni in batteri
ma il filtro interno debbo avviarlo e collegarlo alla corrente... o lo lascio lì per "bruttezza"?!


Quote:
Per quanto riguarda le galleggianti: fai una ricerca con google selezionando immagini e cerca "salvinia natans" o "lemna minor". Sono mangia-nitrati, con una radice di circa 3 millimetri, quindi i tuoi occhi avversi al verde mai saranno investiti da quella bruttura (mi piace da morire, ma ti assecondo ).
viste in google...
carine... quantomeno passabili. domanda idiota: così non filtrano troppa luce, e soprattutto quando dovrò inserire il mio braccio nell'acquario per manutenzione dovrò toccare quelle cose verdi lì?!?!?! BRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

Quote:
Ma posterai foto???O tutto questo scrivere non godra' mai delle sue applicazioni???
ovvio che posterò tantissime foto... la mia fotocamera non aspetta altro che immortalare qualche bel pisciolotto

Quote:
Un'ultima precisazione: sono un appassionato, non un esperto
Parlo per esperienza
beh, a me sembri abbastanza esperto...
ed io fin troppo neofita

grazie ancora
a buon rendere eh
buon lavoro!
Luca
sharkrunner non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alcune , avrei , domande , esperti , più , porre
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29903 seconds with 12 queries