![]() |
Avrei alcune domande da porre ai più esperti...
ciao a tutti ragazzi ;-)
vorrei a breve (tra un mesetto, vorrei prima informarmi al meglio...) avviare un acquario di Discuss -11 -11 -11 ho la possibilità di spazio quindi opterei per un JUWEL RIO 300 (300litri) oppure un JUWEL RIO 400 (400litri). Purtroppo non posso andare oltre, credo siano entrambi grandi a sufficienza per ospitare tre coppie di Discus. Considerate anche che dovrei acquistare uno sfondo "3D Back to nature" che limiterebbe il litraggio interno causa spessore dello sfondo. bene... #18 inizialmente ero indeciso tra malawi(tanganika) o discuss... dopo aver visionato varie foto mi sono innamorato di questi benedetti dischetti... veramente bellissimi! (anche se, francamente, non li ho mai visti dal vivo... purtroppo non conosco nessuno che abbia un acquario di discuss) veniamo alle domande innominabili: oltre all'acquario di cui sopra e al relativo supporto dovrei acquistare anche... (consigliatemi) a) RISCALDATORE... di quanti watt? di che marca? b) OXYDATOR... che marca? di quanti Oxydator ho bisogno? Ma come diavolo funzionano se non vanno collegati all'impianto elettrico?! ......è vero che l'aeratore è inutile se si inserisce u no oxydator?! c) vorrei creare un ambiente PRIVO di piante, con sole rocce-sfondo e dischetti! necessito di CO2?! Che tipo di rocce devo inserire per allestire l'acquario?! In che quantità? d) il filtro interno è OK o devo acquistarne uno esterno?! Avendo il parquet... ho un bel po' di dubbi circa l'esterno (mi è stato sconsigliato) e) le lampade di serie al juwel rio sono OK?! O mi tocca sostituirle con altre più potenti?! f) quali e quanti pesci potrei aggiungere con i discus?! g) che tipo di sabbia-ghiaia?! grazie mille resto a disposizione buon weekend! Luca |
Ma scusa..non hai mai visto un Discus dal vivo?non sei mai entrato in un negozio d acquari? #23
Vabbè..ti rispondo in ordine.. Primo ti consiglio il 400 litri se hai spazio Il riscaldatore va in base al litraggio, x i litri che proponi tu ti coniglio un termoriscaldatore da minimo 200W meglio 300W #36# L oxidator lascialo perdere e cmq l a reatore è totalmente inutile..piuttosto di un areatore crea un leggero increspamento della superficie in modo da fare lo scambio gassoso acqua/aria!in questo modo si ossigena l acqua! vuoi creare un ambiante PRIVO di piante e con le rocce?niente di più sbagliato x i discus!se metti le rocce saranno perennemente feriti, e le piante servono assolutamente x ossigenare, mantenere i fosfati bassi, creare riparo dalla luce e da risse varie... La co2 io te la consiglio, anche x tenere il ph a bada..ma metti le piante! Il filtro più ce nè meglio è!Non importa se hai il palchè..il filtro esterno è affidabile e molto utile specie nella parte meccanica, l interno usalo come biologico a scorrimento molto lento! Le lampade contano molto sulle piante..dovresti dirci i watt!e tipo di lampada.. Con i Discus puoi tranquillamente aggiungere una coppia di ancistrus, 3-4 botia, ramirezi, e se proprio ti piacciono una coppia di scalari.. Sabbia assolutamente finissima dato che i discus amano soffiare |
grazie per le risposte
circa le PIANTE leggevo che ci sono vari tipi di scuole di pensiero... proprio su questo forum e sulle FAQ io odio le PIANTE e vorrei mettere solo rocce... con oxydator per favorire lo scambio d'ossigeno (in assenza di piante) ovviamente metterei rocce levigate non vulcaniche o taglienti... come se fosse un malawi o tanganika ciao! |
circa il filtro esterno...
che ne dite di un PRATIKO ASKOLL 400 LINEA GOLD? grazie http://www.acquaingros.it/product_in...6a25728436effa ps ... posso eliminare il filtro JUWEL - RIO?! (per guadagnare volume e spazio utile per i dischetti) grazie e ciao! -11 |
ottima scelta!!!!
|
Quote:
Potresti provare con un fondo sabbioso e delle radici tipo mangrovia o... forse è meglio se fai un Malawi :-)) :-)) |
Quote:
...sto appunto facendo delle valutazioni su quale biotopo scegliere potrei al limite... acquistare solamente uno sfondo "3d back to nature" modello "amazzonia" con dei tronchi... e senza rocce (sei sicuro che non rientrino nell'ambiente discus??? Mi pare di aver letto il contrario...) che ne pensi di questa soluzione (sabbia fine+sfondo tridimensionale che fa da arredo)??? inoltre... potrei aggiungere qualche pianta (2-3) finta per acquario, ma rigorosamente finta :-D :-D :-D solo per dare un po' di bellezza |
Se finanziariamente non hai problemi vai pure con gli sfondi back :
|
Quote:
STUPENDO quindi va benone il solo sfondo back (Che comunque sottrae LITRI utili)... ?! rigorosamente senza rocce e piante?! ;-) ;-) ;-) buona nottata :-)) |
i discus vivono in zone di riva ra le radici degli alberi in biotopi senza piante se non i rami dei suddetti alberi che cascano in acqua, la foto illustra abbastanza bne un biotopo del genere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl