Il mio uguale!
In un mese, massimo un mese e mezzo si riduce così.
Il calo drastico di prestazioni lo noto dopo 7 - 10 giorni, poi rallenta.
Lì i batteri hanno tutto quello che gli serve... acqua in movimento che porta pappa e ossigeno a palla.
Probabilmente la lavorazione del venturi lascia una superficie porosa su cui la patina aderisce e prospera.
Dirò una minchiata, ma secondo me se usassero un cilindretto di teflon (minimo coeff. di attrito) invece della plastica attuale, quella patina verrebbe strappata via dal flusso non appena raggiunto un certo spessore
Adesso chiamo ATI e gli dico che ho risolto i loro problemi!
