Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
visto che un pò di tempo fa si parlava della perdita di prestazioni dello skimmer dovuta al venturi che si sporca metto una foto del mio smontato ieri sera e pulito, come detto non è solo questione di incrostazioni di sale ma è la formazione di un film batterico (penso) che riduce performance dello skimmer e quindi necessita di una pulizia mensile (almeno nel mio caso)
un operazione di pochi minuti ma secondo me fondamentale per porter sfruttare al meglio questo skimmer
Certo che e' veramente strano...
Per carita'...con tutto quello che facciamo su una vasca pulirlo una volta al mese e' il meno...
Ma che si formi quella patina...mai visto...
Certo che e' veramente strano...
Per carita'...con tutto quello che facciamo su una vasca pulirlo una volta al mese e' il meno...
Ma che si formi quella patina...mai visto...
perchè Giangi?
si forma anche all'interno delle pompe di risalita quel film....
l
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----
certo si forma in tutte le pompe solitamente .... ma la cosa strana è la velocità di formazione ... e secondo me il vero problema è che su una pompa di mandata per sempio non noti un netto calo di prestazioni cosa invece evidente se succede nel venturi dello skimmer (il cuore del sistema) come in questo caso ... inoltre devo dire che la girante e il resto della pompa(dello skimmer) non era particolarmente sporco ....
Camillo...
Ok...che si formi anche su altre pompe o altri venturi e' vero....ma quanto ci vuole sulle altre...
Io cosi spessa e con quella velocita' non l'ho mai visto...
infatti ... la velocità di formazione è un'anomalia ... dalla mia esperienza con altri ski per la pulizia del venturi bastava il classico bicchiere di acqua di RO tiepido da far aspirare per la manutenzione (poi naturalmente la pompa andava pulita ogni tanto) ma con questo skimmer non basta .... ripeto ci vogliono pochi min .... ma va fatta