Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Grazie mille. Cmq non credo che il malessere dei molli sia dovuto all alimentazione. Vedremo a questo punto cambiando sale o meglio fare dei cambi meno frequenti.
non credo neppure io che c'entri l'alimentazione. o c'è qualcosa che gli dà fastido nell'acqua o nella luce. stiamo parlando di animali che in molte vasche (magre) sono quasi infestanti
Bhè come prima cosa cambierô il sale. Forse devo lasciare l'acqua per il cambio più tempo ?io la lascio per circa un'ora ma così ho sempre fatto.. Come acqua non credo in quanto l'impianto ad osmosi è sempre quello, con relative cartucce cambiate...siccome i disco e gli zoanthus non mi sono mai cresciuti con la plafo a led credo che sia un problema di luce legato al sale in quest'ultimo periodo. Infatti i coralli dopo i cambi stanno 3 giorni chiusi prima di aprirsi e il lobho va automaticamente in muta....
Ora cosa vuol dire che ho le diatomee in vasca? Le rocce mi si stanno Diventando marroni coprendo le alghe calcaree. Ma la gestione è sempre uguale... Che diavolo sta succedendo? Ho le resine nell'impianto ad osmosi cambiate da non molto e cmq sempre perfette. Quelle anti fosfati e silicati di Decasei, addirittura 2 stadi di queste resine a viraggio di colore...insomma a questo punto? Il tutto è peggiorato dopo il cambio parziale.... Che diavolo...
Io quando preparo l'acqua la faccio girare almeno 24 ore,in modo che il sale si sciolga bene.
Poi prima di metterla in vasca controllo la densità che sia la stessa della vasca e che anche la temperatura sia simile.Solo dopo le verifiche faccio il cambio,ma non l'ho mai lasciata girare così poco
Io quando preparo l'acqua la faccio girare almeno 24 ore,in modo che il sale si sciolga bene.
Poi prima di metterla in vasca controllo la densità che sia la stessa della vasca e che anche la temperatura sia simile.Solo dopo le verifiche faccio il cambio,ma non l'ho mai lasciata girare così poco
Sulla densità e temperatura non ci sono dubbi. Potrebbe essere il sale aggressivo visto il poco tempo? E quindi adesso conviene aspettare? Un altro cambio nom credo farebbe bene....
guarda,il sale che usi non lo conosco,non l'ho mai provato,però io ha avuto qualche piccolo problema col sale della Red Sea,sembrava essere troppo aggressivo e i coralli per qualche giorno dopo il cambio faticavano ad aprirsi
L'acqua preparala,ma falla girare almeno una giornata
Su questo hai ragione . Il sale l' ho uso da tempo e non mi aveva mai dato problemi anche con lo stesso prodimento di preparazione. Boh? Sarà una partita di sale andata male?