Ragazzi come da profilo, posseggo una vasca da 250 litri compresa sump con plafo a led della ocean led. Sump con lo skimmer lg 1401 e parecchie rocce vive. acquario avviato da diversi anni proveniente da una vasca di soli sps ed lps smantellata per motivi di spazio.
Andando al sodo non riesco realmente a capire come è possibile che i coralli cominciano ad avere delle difficoltà ad aprirsi. Ho notato ad esempio che i discosoma rimangono piccoli e non si riproducono, stessa cosa per gli zoanthus e addirittura la xenia( animali che prima regalavo a quanti ne crescevano...come tutti voi ad esempio ho odiato la xenia, ma adesso mi sta proprio scomparendo....rimpicciolendo...che diavolo è? I miei lps in vasca stanno bene ma addirittura la briaerum stenta ad aprirsi da pochi giorni... Non ho cambiato il metodo di gestione. Insomma cosa potrebbe essere? Utilizzo il reef code a+b per il mantenimento dei valori che ovviamente raggiungo con i buffer...credo che sia un problema chimico... qualcuno puó aiutarmi?
