Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
calcola che tra la deposizione e il nuoto libero degli avannotti intercorrono circa 7 giorni, mentre i naupli si schiudono entro 24 - 36 ore, per cui dovrai prepararle al 5° giorno, quando ancora gli avannotti stanno attaccati al supporto e si nutrono del loro sacco vitellino.
Fondamentale è somministrare i naupli non appena li vedi saltellare al centro dello schiuditoio, quando cioè hanno a loro volta il sacco vitellino del tutto integro, che è quello che fornisce il nutrimento agli avannotti, se aspetti, il loro potere nutritivo calerà molto e i piccoli scalari resteranno col pancino vuoto.
ci sono meno uova rispetto a prima, ma non una cosa eccessiva.
l'unica cosa che mi preoccupa è che la metà (quasi) sono non fecondate, speriamo per le altre?
cosa dovrei fare togliere quelle bianche??? o ci pensa la madre?
c'è il rischio che quelle fecondate muffiscano a loro volta?
"Schiusa:
Alla temperatura di 27°C le uova si schiudono in circa 48 - 60 ore ed il terzo giorno dopo la deposizione vedrete spuntare delle minuscole codine vibranti da ogni uovo. "
il mio acquario ha una temperatura di 27,5° quindi stanotte potrebbero schiudersi, o la massimo domani mattina verso le 8:00
secondo voi quelle che ancora non sono diventate bianche sono sicuramente fertilizzate?
le ho contate, sono circa 40/50 uova
ed altre 100 bianche (non fertilizzate)
che gli faccio?
do piu' luce all'acquario?
le lumachine che ci sono in acquario possono mangiarsi le uova o i piccoli avannotti ancora attaccati al filtro?
se vedi uova bianche è meglio che stai fermo dal mio punto di vista
potresti fare più danno che utile,al max potresti provare ad aspirarne con una siringa con un tubicino rigido attaccato,ma è un'operazione che è meglio evitare
non per demoralizzarti,ma da quanto ho capito hai poche uova "sane",potrebbe essere che i genitori decidano di mangiarsele
ciao andrea, la luce lunare è sempre puntata sulle uova da quando si spengono le luci grandi fino a quando si accendono, in pratica la femmina ci sta sempre vicino
volevo sapere se le uova bianche affianco di quelle sane possono provocare problemi.
le uova sane mi sono messo a contarle (sono pazzo vero?) e sono circa 50
quindi diciamo che non sono proprio poche
certo non saranno 400
dal mio punto di vista se riesci a portarne a termine 50 avannoti è un buon risultato,ma se non intervieni"manualmente" secondo me la nascita non ci sarà,i genitori se le mangeranno...
io,alla terza "abbuffata di uova"da parte dei genitori sono intervenuto tagliando la foglia e mettendola dentro una vaschetta con tutte le dovute precauzioni del caso(areatore,disinfettante,vaschetta...)
ma io mi ero "impuntato" a diventare "papà" quindi molti (a giusta ragione)ritengono sia sbagliato come metodologia,in questo modo ti perdi il"bello" delle cure parentali
la scelta sta a te,se provi a togliere le uova bianche sicuro i genitori vedranno minacciata la covata e ancora più probabilmente cercheranno di mangiarsele