|
Originariamente inviata da Achilles91
|
|
Originariamente inviata da Mauri
|
Comunque se il prodotto e ottimo e assemblato bene il Gas non deve mai essere sostituito o reintegrato....
|
anche per i condizionatori e cosi se il lavoro e fatto bene il gas non va mai sostituito perche non diminuisce
|
Io lavoro in una ditta che produce guarnizioni industriali. Vi posso garantire che ogni tipologia di gomma ha un proprio coeffciente di permeazione. Questo vuol dire che ovunque vi e' una guarnizione di tenuta (e negli impianti di refrigerazione ce ne sono parecchie), questa col tempo e' destinata ad usurarsi o per azione meccanica (in applicazioni dinamiche) o per azione definita osmotica (per applicazioni statiche).
In altre parole, col tempo le guarnizioni di tenuta tendono a lasciar permeare il media con cui sono a contatto (fluidi o gas) provocandone la parziale fuoriuscita.... Non per niente le manutenzioni che si fanno su qualsiasi impianto sono mirate per prima cosa alla sostituzione delle guarnizioni... Quindi non e' assolutamente vero che il gas non puo' mai uscire... tecnicamente vi garantisco che esce... sono microperdite che soprattutto su impianti piccoli come un refri da acquario si notano poco o nulla, ma ci sono.
Il fatto stesso che siano stati banditi i CFC (freon) da qualsiasi tipo di impianto di refrigerazione è dovuto non solo al costo maggiore in caso di smaltimento dell'apparecchiatura, ma anche e soprattutto al fatto che parte di questi gas venivano rilasciati in atmosfera.