Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
a me ai tempi mi avevano sconsigliato la tecnica delle ciabatte...speriamo che qualcuno ci illumini!!!
Beh.... adesso non esageriamo. Se si leggono le indicazioni tecniche di ciabatte serie come VIMAR, GEWISS, BITICINO..... (non cinesate sconosciute)... ogni ciabatta porta fino a 200000 watt. Quindi strasufficienti per i nostri fabbisogni..... altro discorso è quello dell'umidità... ma ammesso che un quadretto nel mobile ci stia bisognerebbe farlo a tenuta stagna.... quindi spellare tutti i fili delle tecniche e attaccarle direttamente all'interruttore magnetotermico di riferimento..... Questo è quello che ho capito. Ma oltre a costare un botto..... si manomettono i dispositivi acquistati e si perde la garanzia......
Ho capito bene?
Ciao
io intendevo collegare tra loro più ciabatte...a me illo tempore me lo avevano sconsigliato...poi non ho mai capito una mazza in materia e quindi non mi esprimo a riguardo...poi io non avevo il problema dell'umidità perchè non avevo la sump