per
CIKO
|
Quote:
|
Caro DANILORONCHI
Innanzi tutto per essere un moderatore......COMPLIMENTI PER L'EDUCAZIONE NEI CONFRONTI DEGLI UTENTI
|
Ti rendi conto di quanto può essere pericoloso sottovalutare un rischio simile?
Ecco, pensaci. Pensa ai danni che qualcuno potrebbe fare leggendo il tuo post.
Ed ecco perché in questo caso, e solo in questo, mi permetto di fare un sonoro richiamo all'ordine!
Tutto qua, senza rancore...
MA ATTENZIONE
|
Quote:
|
A parte il fatto che qua si discute e io nn sono un geometra!
|
Appunto... la gente poi non lo sa, si fida di quello che legge e via...
|
Quote:
|
le persone interessate che hanno paura di avere troppo peso per la loro stanza
|
Non è un discorso di aver paura... perché magari c'è chi lo fa e la paura non ce l'ha... poi legge il tuo post e dice... ok, non ci sono problemi... invece attenzione
SEMPRE
|
Quote:
|
è meglio che si facciano rassicurare da persone competenti nel campo edile oppure da qualche scienziato in materia come te (anche se magari tu fossi intervenuto prima io avrei evitato di dire certe cose)
|
Se avessi visto il post sarei intervenuto, infatti dopo aver visto un altro post sull'argomento e avendo nasato che c'era qualcosa del genere ho ripescato il post e ho scritto quanto dovevo.
|
Quote:
|
poi io nn ho obbligato nessuno a fare niente,sul fatto che potrei starmene zitto se nn conosco le cose sono d'accordo ma fino a un certo punto.
ho espresso un opinione come fanno migliaia di persone nel forum e se stiamo a guardare nn sono l'unico ad aver detto baggianate similari.
|
Ma sei quella che l'ha detta più grossa
Una cosa è dire una baggianata nel senso "metto uno zebrasoma in 100 litri"... e magari vieni ripreso anche bonariamente...
una cosa è dire che un pavimento non ha problemi... poi se il solaio crolla come la mettiamo? Hai idea dei danni che puoi provocare? Non solo nella abitazione... ma pensa se nella stanza di sotto un bimbo sta camminando sotto la vasca mentre crolla il solaio... pensaci...
|
Quote:
|
ultima cosa e poi smetto....
VISTO CHE TU SAI......e SEI MODERATORE!!!!! sei pregato di creare un articolo apposta per questo argomento in modo che tutti possono essere al corrente di queste problematiche e avere certezze concrete e nn del tipo:
"io ho un acquario da 500l al quarto piano e nessun problema"
|
Il fatto è che non esiste una casistica, altrimenti a che servirebbe fare i calcoli? Dipende da come è costruita l'abitazione, quali sono i carichi nella stanza, come è ordito il solaio, quali sono i materiali impiegati, etc etc etc
Avevo pensato a fare qualcosa di automatizzato, il problema è che con certi numeri porta a risultati assurdi, che uno che non è del mestiere potrebbe mal interpretare...
|
Quote:
|
il succo di tutto è chiedo SCUSA a tutti i geometri e tecnici che ci sono nel forum se ho detto fesserie ma pretendo di essere rispettato come un utente che partecipa alle discussioni senza insulti o simili.
|
Ma il rispetto ce l'hai... voglio solo farti capire che un argomento del genere è oltremodo delicato, e che da un post come questo, prima che intervenissi io, leggendolo si poteva sottovalutare il problema peso... cosa assolutamente
NON vera!!!
|
Quote:
|
io nn manco di rispetto e la stessa cosa voglio che sia fatta a me!!! :-[
ora esco dal topic e saluto
|
Non ti ho mancato di rispetto, o se ti sei sentito non rispettato vuol dire che non hai capito il mio intervento!
E' quello che hai detto che oltre ad essere profondamente sbagliato è
PERICOLOSISSIMO!!!
_________________
Grazie
Zefiro vedo che hai capito lo spirito del mio post
_________________
per
Virgi
|
Quote:
|
Secondo me a scanso di equivoci si chiede una perizia da parte del comune
|
che non è deputato a farla, e che non te la farà mai
|
Quote:
|
,o (per fare piu veloce) a un ingeniere o architetto o meglio,
|
dall'architetto non ci andrei per una cosa così delicata, e cmq non troverai nessuno che si prenderà la responsabilità di dirti che l'edificio non ha problemi... non nel senso di dirtelo, ma di firmartelo con il timbro dell'ordine, assumendosi lui la responsabilità, a meno di pagara tanti soldini...
|
Quote:
|
se possibile,colui che ha progettato l'edificio....così a parole penso che nessuno sia in grado di fare una stima....
|
Più che altro sarebbe da dirlo prima di costruire la casa, o come ho scritto in altro post, facendo mettere una rete elettrosaldata sotto il massetto per distruibuire i carichi.
Chi ha progettato l'edificio può dirti che la casa non ha problemi, ma poi non te lo firma
|
Quote:
|
io ho fatto così...ci hanno messo un po perchè sono andato in comune,ma ora sono tranquillo!
|
spiegati meglio... sei andato in comune, e con chi hai parlato? Hai qualcosa di scritto e firmato in mano? Oppure è un parere sulla parola? E chi te lo ha dato ha fatto dei calcoli o ha semplicemente ascoltato il tuo problema e ti ha dato un parere?
_________________
per
tommyh
I solai devono resistere ad un carico di 200kg/mq su ogni mq. Le biblioteche e gli uffici pubblici a 500kg/mq
|
Quote:
|
Al 99,9% dei casi se si fa un muro portante è per farci poggiare i travetti....
|
quindi una casa in muratura ha 2 o 4 muri portanti?
Ti rispondo io, una casa in muratura ha 4 muri portanti, poi ci sono le travi principali, in genere in mezzeria della costruzione e da questa, sempre retta su un muro portante partono i travetti...
Quindi da una parte hai un muro portante con i travetti, e dall'altra parte no...