Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 04-12-2011, 13:33   #21
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me abbiamo una luce piu aggressiva in vasca nei primi 30-40 cm.
quei coralli come ti ho già detto ,ora li vedi a tre metri ,dopo 6 ore stanno a 1 metro e dopo altre 6 ore tornano a tre metri.
le fasi lunari influiscono sui coefficenti delle maree,è probabile che con la luna piena escono fuori dall acqua.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-12-2011, 14:11   #22
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
frank concentra il discorso su quanto ti ho scritto, il colore viene dopo aver ridotto le zoox.
Se hai zoox il corallo è marrone, magari ha anche i colori ma non si vedono.
Se hai fatto in modo di avere poche zoox, se ci sono gli elementi, se la vasca è stabile e lo spettro è giusto, fattori necessari alla buona salute del corallo, i colori vengono da soli.
in che modo controlli le zoox? con i sliti metodi conosciuti?
il segreto sta tutto li..
e cmq sia credo che anche l'uso di zeospur se usato bene può aiutarci..a meno che uno non riesca a spurgare naturalmente i coralli sottraendo alle zooxanthelle più sostanze possibili.


Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
per me abbiamo una luce piu aggressiva in vasca nei primi 30-40 cm.
quei coralli come ti ho già detto ,ora li vedi a tre metri ,dopo 6 ore stanno a 1 metro e dopo altre 6 ore tornano a tre metri.
le fasi lunari influiscono sui coefficenti delle maree,è probabile che con la luna piena escono fuori dall acqua.
addirittura così notevole il dislivello,ammazza..
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 14:27   #23
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La massima marea la fa in Scozia,il mare si alza e si abbassa anche di 20 metri,la baia di Fundy.
In Italia massimo fa 1 metro.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 14:30   #24
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
La massima marea la fa in Scozia,il mare si alza e si abbassa anche di 20 metri,la baia di Fundy.
In Italia massimo fa 1 metro.

riconosco di essere ignorante.....quindi niente..non essendo una profondità fissa..non si può esprimere o constatare un dato oggettivo..
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 14:31   #25
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frank88 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
frank concentra il discorso su quanto ti ho scritto, il colore viene dopo aver ridotto le zoox.
Se hai zoox il corallo è marrone, magari ha anche i colori ma non si vedono.
Se hai fatto in modo di avere poche zoox, se ci sono gli elementi, se la vasca è stabile e lo spettro è giusto, fattori necessari alla buona salute del corallo, i colori vengono da soli.
in che modo controlli le zoox? con i sliti metodi conosciuti?
Allora non hai letto il primo messaggio che ho scritto... rileggilo... è tutto scritto lì dentro...

Si tratta usare la luce per sfruttare tutti gli organismi fotosintetici per consumare l'eccesso di nutrienti e poi di trovare l'equilibrio per mantenere i valori bassi.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 14:38   #26
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frank88 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
La massima marea la fa in Scozia,il mare si alza e si abbassa anche di 20 metri,la baia di Fundy.
In Italia massimo fa 1 metro.

riconosco di essere ignorante.....quindi niente..non essendo una profondità fissa..non si può esprimere o constatare un dato oggettivo..
E' una cosa che non sapevi ,non sei ignorante...anzi sei uno che si interessa ;)
Credo che la differenza tra la vasca e il mare sia proprio nelle maree,il corallo in vasca lo forziamo verso un alimentazione autotrofa .
In mare a seconda delle marea varia dall autotrofia all eterotrofia durante la fase di luce trovando una grande quantità' di organismi piu grandi dei batteri e notevoli quantita' di fitoplankton.
Per la luce e' meglio quella artificiale,ihmo.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 14:38   #27
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da frank88 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
frank concentra il discorso su quanto ti ho scritto, il colore viene dopo aver ridotto le zoox.
Se hai zoox il corallo è marrone, magari ha anche i colori ma non si vedono.
Se hai fatto in modo di avere poche zoox, se ci sono gli elementi, se la vasca è stabile e lo spettro è giusto, fattori necessari alla buona salute del corallo, i colori vengono da soli.
in che modo controlli le zoox? con i sliti metodi conosciuti?
Allora non hai letto il primo messaggio che ho scritto... rileggilo... è tutto scritto lì dentro...

Si tratta usare la luce per sfruttare tutti gli organismi fotosintetici per consumare l'eccesso di nutrienti e poi di trovare l'equilibrio per mantenere i valori bassi.
l'ho letto forse non ho colto il succo..
"l'equilibrio per mantenere i valori" = equilibrio alimentare?

"sfruttare la luce per sfruttare tutti gli organismi fotosintetici ecc..": perfetto..e quanta me ne serve di luce per sfruttarli al meglio e per non eccedere?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da frank88 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
La massima marea la fa in Scozia,il mare si alza e si abbassa anche di 20 metri,la baia di Fundy.
In Italia massimo fa 1 metro.

riconosco di essere ignorante.....quindi niente..non essendo una profondità fissa..non si può esprimere o constatare un dato oggettivo..
E' una cosa che non sapevi ,non sei ignorante...anzi sei uno che si interessa ;)
Credo che la differenza tra la vasca e il mare sia proprio nelle maree,il corallo in vasca lo forziamo verso un alimentazione autotrofa .
In mare a seconda delle marea varia dall autotrofia all eterotrofia durante la fase di luce trovando una grande quantità' di organismi piu grandi dei batteri e notevoli quantita' di fitoplankton.
Per la luce e' meglio quella artificiale,ihmo.
sono andato ora a leggerlo si trova in Nuova Scozia in Canada insomma..
Gli oceanografi attribuiscono una tale ampiezza di marea ad una coincidenza di tempi: il tempo che impiega la prima grande ondata ad andare dalla bocca della baia fino al capo estremo e a ritornare è lo stesso impiegato all’arrivo della seguente marea. Durante il periodo di 12,4 ore, 115 miliardi di tonnellate di acqua attraversano la baia in entrata e in uscita.

Ultima modifica di frank88; 04-12-2011 alle ore 14:42. Motivo: Unione post automatica
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 15:00   #28
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
equilibrio tra quanto viene consumato e quanto viene immesso.

Luce... scegli quello che ti piace e con cui copri meglio, poi regoli altezza della lampada e durata della luce... personalmente vado con la massima potenza che posso e poi regolo il fotoperiodo... ma è un fattore che mi è tutt'altro che noto, ci sto lavorando in modo consapevole proprio negli ultim tempi... anche io mi chiedo se sia meglio dare 10 ore di 2x400w o 14 ore di 10x54w T5... In realtà non credo che l'effetto di consumo sia differente, ma probabilmente è differente l'effetto derivante dallo spettro. Stando sulla stesso tipo di fonte di luce, mettiamo una HQI, potrebbero bastare 10 ore di una 10000°K per consumare quanto serve, ma se mettessi una 14000°K, che mi esalterebbe certi colori e stimolerebbe certe cromoproteine, potrebbe richiedere un fotoperiodo più lungo per consumare lo stesso carico di nutrienti. Poi magari sbaglio... la differenza la fa proprio la fonte di luce, per capirci T5 invece che HQI...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 15:07   #29
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
equilibrio tra quanto viene consumato e quanto viene immesso.

Luce... scegli quello che ti piace e con cui copri meglio, poi regoli altezza della lampada e durata della luce... personalmente vado con la massima potenza che posso e poi regolo il fotoperiodo... ma è un fattore che mi è tutt'altro che noto, ci sto lavorando in modo consapevole proprio negli ultim tempi... anche io mi chiedo se sia meglio dare 10 ore di 2x400w o 14 ore di 10x54w T5... In realtà non credo che l'effetto di consumo sia differente, ma probabilmente è differente l'effetto derivante dallo spettro. Stando sulla stesso tipo di fonte di luce, mettiamo una HQI, potrebbero bastare 10 ore di una 10000°K per consumare quanto serve, ma se mettessi una 14000°K, che mi esalterebbe certi colori e stimolerebbe certe cromoproteine, potrebbe richiedere un fotoperiodo più lungo per consumare lo stesso carico di nutrienti. Poi magari sbaglio... la differenza la fa proprio la fonte di luce, per capirci T5 invece che HQI...
equilibrio: mi è chiaro..e credo che non sia poi così difficile arrivare a un giusto compromesso..bisognerebbe come prima cosa usare un alimento che per "statistica" vada bene a più acquariofili..e secondo incominciare con dosi progressive aumentando il dosaggio dopo aver avuto un tempo minimo di controllo conseguenze..

luce: qui la questione si fa un pò più complessa e delicata: troppi fattori a influire: bulbo, gradazione, riflettore, ballast, distanza del bulbo dalla superficie, t5, quanti t5 ecc..ecc..
soffermandomi su quello che dici te:la differenza tra una 10.000 e una 14.000 che ti spingerebbe ad aumentare il fotoperiodo se montassi la 14.000..cosa ti condiziona o da che cosa deduci che sarebbe meglio allungare il fotoperiodo della 14 K? per i valori Par dei bulbi credo..
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 15:19   #30
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
bello sto post molto interessante .................. condivido quello che dice ink e zucchen

io nelle vasche precedenti ho sempre dato 14 ore di hqi e 16 di t5
ma avevo le 14000K

image hosting


jpg image hosting


image upload


image upload

con questi risultati
__________________
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colorazione , coralli , curiosità , influisce , maggiormente , natura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21781 seconds with 12 queries