Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 28-11-2011, 14:15   #1
omone
Plancton
 
L'avatar di omone
 
Registrato: Aug 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: purtroppo ora solo 1 ma già tendo a 2 :)
Età : 54
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non ti sei perso. al momento sono nel 100 litri, sono molto piccoli per ora, poi troveranno una sistemazione migliore crescendo, sono pesci che amo molto avendoli avuti nella vasca da 350. avendoli trovati piccolini li ho inseriti da soli... poi avranno spazi più grandi

(per esempio la vasca da 350 se riesco a ripararla senza spendere un capitale...)
__________________
un po di foto: http://web.mac.com/arto_rm/iWeb/Foto...e/Acquari.html

Una pietra che rotola non raccoglie mai sugo...

omone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 14:22   #2
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da omone Visualizza il messaggio
non ti sei perso. al momento sono nel 100 litri, sono molto piccoli per ora, poi troveranno una sistemazione migliore crescendo, sono pesci che amo molto avendoli avuti nella vasca da 350. avendoli trovati piccolini li ho inseriti da soli... poi avranno spazi più grandi

(per esempio la vasca da 350 se riesco a ripararla senza spendere un capitale...)

posto che non sono personalmente d'accordo con l'inserimento momentaneo di animali inadeguati alla vasca (mi piacciono gli inserimenti definitivi e sicuri), non posso che straquotare Paolo Piccinelli.... così facendo affatichi il sistema prima ancora che parta, e non è affatto una mossa buona!

se proprio vuoi degli alghivori discreti (considera che in maturazione puoi 'barare' quando vuoi, ma certe tappe toccano a tutti ) magari punta su qualche crostaceo e mollusco.... tipo p. gibbesi, turbo ecc.... ma i pesci, in particolare poi gli acanturidi, cagano come disgraziati, hanno un metabolismo elevato... e un sistema giovane potrebbe facilmente sbilanciarsi e faticare a partire o autoregolarsi così... IMHO
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 20:19   #3
omone
Plancton
 
L'avatar di omone
 
Registrato: Aug 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: purtroppo ora solo 1 ma già tendo a 2 :)
Età : 54
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi :) ho fnialmente (con un po di ansia devo ammettere) rifatto tutti i test a mia disposizione e li allego nella firma. Sono appena arrivati, TM, e sono tutti buoni (fortunatamente?)... in aggiunta ho misurato anche l'ammoniaca in vasca ed'è al minimo misurabile.

La scelta di mettere questi animali in vasca, inutile nasconderselo, è soprattutto legata al piacere di averli (e un po fa da sprone al sistemare la 350), sono davvero esemplari piccoli (posterò delle foto) ma soprattutto mi servivano bestie che scagazzassero un po in giro! :)

in pratica se voglio che la caulerpa abbia il sopravvento sulle filamentose le devo trasformare in "cacca" e far arrivare nel refugium dove la caulerpa sarà ben felice di sintetizzare il tutto. La prova provata di questo passaggio è la nuova produzione di foglie di taxifolia. L'intensità di luce e il fotoperiodo così vasto nella principale hanno pompato la filamentosa che ora è ferma nella crescita e in via di sfoltimento grazie a questo set di pecore di mare :)
Temo che il problema (come è ovvio) sia stato io... avendo avuto il MM con 10 gg di ritardo ho toppato clamorosamente a tenere tutto attivo con la lampada accesa. E' vero che così facendo i processi di maturazione si sono velocizzati ma al contempo senza MM e senza macroalghe le filamentose hanno avuto vita facile... ora sarà un po più lento eliminarle ma tendo ad essere fiducioso. :)

La taxifolia nel refugium sta ripartendo e mi aspetto si inverta la tendenza a breve...

A presto per aggiornamenti :)
__________________
un po di foto: http://web.mac.com/arto_rm/iWeb/Foto...e/Acquari.html

Una pietra che rotola non raccoglie mai sugo...

omone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 14:17   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0

non è un buon inizio sparare una dolabella e due acanturidi in 100 litri.

ti ci vuole un miracolo più che il miracle mud per avviare correttamente con quelle bestie in vasca.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 16:09   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
qui trovi un pò di dritte...

http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2089061

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 20:49   #6
omone
Plancton
 
L'avatar di omone
 
Registrato: Aug 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: purtroppo ora solo 1 ma già tendo a 2 :)
Età : 54
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie carissimo, ora mi tocca mettermi li con il vocabolario a cercar di capire di che parlano (spesso mi riesce difficile pure in italiano!) ;)

me lo diceva mamma, studia!

cmq piccolo aggiornamento, regalato il Veliferum ad un amico (era in competizione con il lineatus e non mangiava) la vasca ora è stabile e la caulerpa sta gettando in sump.

alghe filamentose svanite e tutto sembra particolarmente stabile, i microorganismi in vasca crescono floridi e uno zooantus singolo m'è spuntato da una insenatura di una roccia...

vediamo come procede :)

ho un po basso calcio e magnesio... senza un vero perchè :)
__________________
un po di foto: http://web.mac.com/arto_rm/iWeb/Foto...e/Acquari.html

Una pietra che rotola non raccoglie mai sugo...

omone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 12:16   #7
omone
Plancton
 
L'avatar di omone
 
Registrato: Aug 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: purtroppo ora solo 1 ma già tendo a 2 :)
Età : 54
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
accidenti... leggendo il blog e all'interno del blog il link all'analisi chimica del MM mi sono venuti i brividi.... mhhhh ci devo reflettere un po su....
__________________
un po di foto: http://web.mac.com/arto_rm/iWeb/Foto...e/Acquari.html

Una pietra che rotola non raccoglie mai sugo...

omone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 22:17   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
perchè ???
che dice?
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 19:25   #9
omone
Plancton
 
L'avatar di omone
 
Registrato: Aug 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: purtroppo ora solo 1 ma già tendo a 2 :)
Età : 54
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
c'è una diatriba tra le due fazioni (fregatura vs entusiasti)
in sintesi si riporta un'analisi strumentale dove si riscontra che nel MM in pratica c'è solo quarzo e metalli pesanti in piccolissima dose, nessun oligo elemento ne tracce di elementi naturali (dal fondo dell'oceano)...

Ora come sempre la verità magari è nel mezzo... magari è SOLO un eccezionale fondo per refugium, con ferro in abbondanza che alle macroalghe piace, e fa da booster a questo sistema, altri ne sono entusiasti, o quantomeno possibilisti.

fino a che non cambio casa e non rimonto la vasca da 350 lt (da riparare per altro) proseguo con questo sistema con il supercubo... e vediamo che succede. Per ora è tutto molto stabile se non fosse per un evidente consumo di calcio e magnesio (ma non c'è nulla che li "consuma" ancora)...

ai prossimi aggiornamenti!
__________________
un po di foto: http://web.mac.com/arto_rm/iWeb/Foto...e/Acquari.html

Una pietra che rotola non raccoglie mai sugo...

omone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 13:02   #10
omone
Plancton
 
L'avatar di omone
 
Registrato: Aug 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: purtroppo ora solo 1 ma già tendo a 2 :)
Età : 54
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi per gli aggiornamenti :)
In perfetto stile natalizio mi sono concesso dei regali in giro per il mercatino... :) quindi ora sono presenti in casca una decina di talee di SPS di vario tipo e natura...
A memoria ci sono una montipora foliosa rosa (colore splendido) e una bianca (non ne avevo mai viste così), montipore digitate rosa e celeste, montipora digitata violetto, un grosso ramo di acropora nobilis azzurra chiaro e un "cespo" di pavona e una pocillipora violetto...
A corredo degli zooantidi attaccati ad un corallo (che si credeva morto) viola spento e un corallomorfaro che lentamente si sta riaprendo...
I valori sono stabili, a dire il vero solo il carico organico è sballato un pochino credo perchè la sparizione della dolabella avrà avuto effetti mortiferi per la stessa...
la Caulerpa getta molto e altrettanto si satura in un processo abbastanza veloce, ho avuto un problema di "puntini bianchi" e sto trattando il fasciatus e la vasca con un prodotto specifico. (sta già molto meglio)
i coralli in vasca hanno reagito benissimo, stanno facendo piede e si ingrossano regolarmente, credo il carico organico sia ancora troppo alto e infatti mentre i polipi sono ben estro flessi e catturano molto la pigmentazione del corallo stesso tende a scurire un po. Da le mie letture notturne sembra sia normale nelle vasca giovani dove il carico sospeso e non misurabile è ancora alto... Pensavo di inserire a bordo vasca due filtri a letto fluido per agevolare il ruolo dei batteri (uno) e l'altro modificarlo per caricarlo con ARM e "nutritre" senza troppi marchingegni la vasca di calcio e oligoelementi.
Ho visto i lavori effettuati nella sezione fai da te e avendo degli spazi risicatissimi e obbligati questo sistema mi sembra tra i migliori e i più indolori...

inoltre sto cercando di studiare un sistema per adattare lo schiuditoio di artemie saline da inserire direttamente in sump, il tutto sempre per rendere il più naturale possibile e il più vario possibile il mio acquarietto...

Per ora sembra funzionare tutto, e sinceramente spero continui così :)
__________________
un po di foto: http://web.mac.com/arto_rm/iWeb/Foto...e/Acquari.html

Una pietra che rotola non raccoglie mai sugo...

omone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
miracle , mud , riprovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26196 seconds with 13 queries