Ciao a tutti.
Ieri mattina appena alzato sono andato a guardare l'acquario (ancora in maturazione) ed ho notato su una roccia un verme nero con striscie bianche tipo leopardato (quello appunto in foto) lungo circa 5-6 cm. Stava fermo sulla roccia. Prendo subito la fotocamera e scatto due foto all'essere (una viene sfocata e non l'ho inserita). Allo scatto del flash il verme comincia a muoversi lentamente rifugiandosi dietro la roccia in un punto dove era impossibile vedere dove andava e quindi se si rintanava nella tana). Ricercando su internet ho trovato una foto di un verme che potrebbe assomigliargli
http://www.biologiamarina.org/IMMAGI.../vermi#120.jpg e cioè un eunice. Ma qui nel forum ho letto che questo tipo di verme difficilmente esce con tutto il corpo dalla tana e che in oltre essendo un animale notturno quando viene disturbato (accendendo le luci) si rintana con una velocita molto alta (al contrario del mio che per percorrere quei 10 cm per spostarsi dietro la roccia e sparire del tutto dalla mia vista ha impiegato più di 5 secondi). Inoltre, per quel poco che ho visto, non mi è sembrato che avesse le tanto famigerate antenne ma bensi sia la testa che la coda finiscono a punta (però anche l'eunice rappresentata nel link sopra non ha le antenne). Allora chiedo a voi lo conoscete? è proprio un eunice? se così fosse quale predatore naturale in acquario devo mettere visto che è quasi impossibile acciuffarlo con le nasse e che non vorrei rifare tutta la rocciata ogni qual volta vedo un verme del genere ( perchè con la fortuna che mi ritrovo ce ne saranno degli altri).
