Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Mce 300 deltec....cercalo usato per spendere meno!
Il carbone lo usi per una settimana al mese se non hai necessità particolari.....il carbone attivo esaurisce al sua efficienza nell'arco di 10 gg e comunque entro questo tempo, diventa utile supporto per batteri, per questo lo devi eliminare dal sistema. Ne va' sempre usato 1 gr/lt.
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
anche il tunze nanodoc è un buon skimmer!!! ottima scelta il cambio della vasca fai foto cosi vediamo come procede!!! per la plafo ok 2 neon bianchi!!!
Per ora niente foto.. le rocce son così poche che non saprei nemmeno come assemblarle ;) Appena prendo qualche nuova roccia abbozzo una rocciata e faccio foto :) Al momento come detto ci sono 2 10000k 24w t5 e una barra lunga 60cm con led blu! A questo proposito.. i led blu devo lasciarli accesi pure di notte?
no!! dai 8 ore di luce al giorno questa è la prassi!! in teoria dovresti fare il mese di buio leggi le guide nella sezione il mio primo acquario marino!! -28
No no, per levare il filtro si intende il materiale quali i cannolicchi, spugne e lana....
Se vorrai potrai utilizzare della lana o spugne, ma le dovrai lavare bene sotto acqua dolce e magari calda ogni settimana in maniera da impedire la formazione di colonie batteriche che darebbe via il processo di ossidazione dei nutrienti (fungendo quindi da filtro biologico).
Poi potrai comunque utilizzare gli scomparti per inserire, al bisogno, carbone o resine anti Po4.
Il coperchio in realtà lo potresti pure togliere, ma al momento lascialo pure. Piuttosto, aumenta la potenza delle lampade magari usandone due da 30 W che ci stanno benissimo (l'ho fatto in moltissimi casi). Vai in un negozio di illuminazione e cerca delle lampade di questo wattaggio ma che siano di buona qualità, spenderai meno di quelle cinesi che trovi per acquari ed avrai molto di più. Dovranno avere una gradazione vicina ai 10000 kelvin.
Ottima l'idea di aggiungere la striscia di led blu
Ciao,
scusami ma tu quindi usi lampade di uso civile? Io nel dolce faccio come te, ma non sapevo se nel marino si potesse fare lo stesso, avevo dubbi soprattutto con la luce blu quella attinica che non so se ne esistono al di fuori di quelle per acquariologia. Lo stesso discorso vale anche per le E27 per uso civile?
Grazie.
Ciao,
scusami ma tu quindi usi lampade di uso civile? Io nel dolce faccio come te, ma non sapevo se nel marino si potesse fare lo stesso, avevo dubbi soprattutto con la luce blu quella attinica che non so se ne esistono al di fuori di quelle per acquariologia. Lo stesso discorso vale anche per le E27 per uso civile?
Grazie.
Come dicevo, la questione è che le energy saving in commercio sono di varie produzioni. Quelle in vendita per acquariologia sono essenzialmente di due tipi, quelle "buone" e molto costose e quelle "cinesi" che non valgono una cicca. Se si va' in un magazzino di illuminotecnica, dove ad esempio ha tra i suoi fornitori Sylvania, trovi le energy saving delle gradazioni che vuoi, di ottima qualità ed ad un prezzo di certo conveniente! E questo vale per tutti gli altri tipi di illuminazione.....di certo, ci saranno dei limiti di scelta in merito ad Hqi, PL e T5, ma le gradazione di base si trovano facilmente
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
Allora... piccola domanda.. temperatura 27°C! E' ok? Ho trovato tre ospiti nelle rocce... sapreste identificarli? Due sono così mentre l'altro è molto simile ma marroncino/mogano (farò foto appena posso) http://imageshack.us/photo/my-images/40/imag0163nq.jpg/