Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ecco l acquario volevo due consigli per la disposizione delle piante coprattutto la barclaya nn saprei dove spostarla! poi ogni consiglio è bene accetto!
i corry ora li compro ieri nn lo trovati ho anche un problemino di alghe posso postare qui o sulla sezione apposita?
allora per le alghe potresti provare con gli ancistrus.... oppure le ampullarie...
Scusami Jeckrevi ma secondo me è assolutamente scorretto consigliare di inserire animali per risolvere il problema delle alghe. Le alghe non se ne vanno perchè mangiate dagli animali ma perchè la vasca è gestita correttamente!
Gli animali si scelgono solo se si vuole alleverli!
bè certo, però gli ancitrus aiutano molto nella lotta contro le alghe...
------------------------------------------------------------------------
e sono pure molto belli.... quindi hai un bel pesce e in piu ti aiuta anche a sterminare le alghe...
Ultima modifica di jackrevi; 27-10-2011 alle ore 21:01.
Motivo: Unione post automatica
quanto fertilizzante dai? ogni quanto cambi l'acqua? fotoperiodo delle luci e loro potenza? è esposta al sole? hai scoperto del fondo ferile durante spostamenti di piante o potature?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
eheh il bello che nn ho capito il perchè... sono stato un mese senza fertilizzare cambio di acqua ogni mese e le luci sono le sue originali due da 54 w mi sembra x 8 ore di lucenon ho smosso nulla ne potato xche e piu di venti giorni che è cosi quindi nn vedo nemmeno dove metto le mai i pesci stanno bene comunque la prima sessione di lampada me le aveva mandate via dopo due giorni che lo tolta è tornato cosi ed ora sembra che nemmeno questa faccia effetto...
Oh mio diooo ma è assurdo!!! Non ho mai visto una cosa del genere.. E io che mi lamentavo quando avevo un po di filamentose... Devi dare più informazioni.. Valori dell' acqua a oggi compresi i fosfati, gradazione delle lampade , come fertilizzavi ...
Qui non ci vuole il raschietto, ci vuole il martello pneumatico ahahah.. Ma poi cioè non credo che una cosa del genere succeda da un giorno all altro.. Non potevi scrivere un po prima ?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Allora un po in ritardo ma cercherò di rispondere a tutti, i valori sono pH 7 - kH 8 - gH 9 - No2 0 - No3 poco più che 0 con il kh alto che devo sistemare. Poi parlando delle alghe non sono sul vetro ma è proprio l acqua che è verde radioattiva e comunque ci sono pure le filamentose... fosfati assenti, lampade una da 6500 e una da 10000K, non fertilizzo da molto. dopo una settimana di lampada UV non ho avuto miglioramenti e siccome era in affitto me la sono fatta mettere nuova, vediamo un po se ora ho dei miglioramenti... ma la mia paura è che tornino di nuovo perché fondamentalmente non sono riuscito a capire il perché di questa proliferazione algare... ho provato pure con il cotone idrofilo ma rallentava solo la pompa e non tratteneva per nulla. Ma non è mai capitato a nessuno?