Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
mai preso in considerazione l'ipotesi oxydator ?
poi questa forte ossigenazione la metti in atto quando vuoi spingerli a riprodursi ? insieme al cambio d'acqua e all'abbassamento della temperatura ? (tipo stagione delle piogge) oppure è costante ?
l'oxydator è quello strumento che riempito di acqua ossigenata (H202) al 6% grazie ad un catalizzatore libera H2O e O2 in acqua. Portando l'ossigeno a saturazione.
beh, con tutta la più buona volontà (la mia, ovvio ...) un simile "mammalucco" ... -05 -05 -05
... in vasca lo metto solo se minacciato "a mano armata" ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
in termini pratici porti a saturazione l'ossigeno, cosa che col solo movimento dell'acqua non riusciresti a fare in più non comporta un'oscillazione dei valori del ph in quanto non disperde la co2. è un ottimo strumento, ma non è indispensabile .. su questo siamo d'accordo
una sola cosa, l'ossigeno che ti porta quell'affare non lo ottieni con nient'altro. tutto qui
la mia idea era quella di portare l'ossigeno a saturazione quando simulo il periodo delle piogge per la riproduzione .. l'oxydator mi servirebbe solo in quel periodo (a parte che io lo uso con i discus). vi garba l'idea ?
capisco...
bhè,in una vasca da ripro tipo 5 vetri un mattone forato e zero allestiment,s edavvero funziona non ce lo vedrei male..però devi camuffarlo proprio bene bene se lo vuoi mettere in una vasca allestita