non so se sia un'idea molto praticabile, perchè ho idea che la parte dedicata a carbone/resine resti all'asciutto una volta spenta la pompa

[/QUOTE]
Togli i sacchetti del carbone attivo o resine e al loro posto metti una retina con all'interno
del materiale biologico, pero di piccole dimensioni, nel mio caso ho messo dei Siporax.
La parte non resta mai all'asciutto con la pompa in funzione.
Riguardo alla manutenzione della pompa a me è successo varie volte che dopo un'interruzione della corrente elettrica la pompa non è ripartita ma ho duvuto intervenire squotendola o pulendola ( Per fortuna ero in casa !!!).
La pulizia della pompa comunque è molto facile e pratica.


