|
Originariamente inviata da giangi1970
|
nvokbetsi
Belle parole....e idee piu' che rispettabili e sensate....
Realizzabili.....no....
Purtroppo tu la vedi da privato....
Io da commerciante....che per quanto rispettoso della natura....devo vivere.....
Sento spesso parlare di rispetto per la Natura e dei pescatori o altro....
Poi pero' non manca giorno che non trovi un post su saper comprare con un link di prodotti CInesi(Cinesi in senso generico...mi riferisco a quei prodotti dove il basso costo e' dato dallo sfruttamento,al limite dello schiavismo,della manodopera e non al basso costo del materiale come si crede....)....e queste e' una delle cose piu' IPOCRITE che si possa fare....
Tutti pronti a pagare 100€ un pagliaccio riprodotto perhe viene riaspettata la natura....ma ben pochi a spedere qualche euro in piu' per NON prendere prodotti proveniente da paesi dove gli UOMINI vengono sfruttati....
|
Anche questo è un problema,hai ragione,e solo con testimonianze di persone come te si possono cercare soluzioni.
Ti dò totalmente ragione, per il commerciante è una realtà completamente diversa,certamente molto più dura di quanto un privato possa pensare.
Ma riguarda anche questo il problema,sostanzialmente è la stessa storia.
Sul pesce vi è un attenzione maggiore per il fatto che è vivo,cosa che non viene percepita su una pompa piuttosto che uno skimmer.
nonostante ciò,ora come ora, TUTTO quello che possediamo in casa viene da luoghi dove l'uomo è sfruttato.
Purtroppo non è solo un problema dell'acquariofilia.
Non è una scoperta,rendersi conto di possedere una quantità impressionante di questi prodotti,i più scontati?Tutta la tecnologia di massa.
Però credo fermamente che a tutto ci sia una soluzione.
E io voglio impegnarmi a trovarla nel nostro ambito,perche un giorno sarà il mio lavoro.
Il commercio equo e solidale è una delle soluzioni possibili,già applicata in altri campi,ha dimostrato un grande potenziale.
Parliamo un po di questo.
Che ne dite?Cooperative nei luoghi di origine,regolamentate,con stipendi piu sostenibili per le popolazioni del luogo, condizioni di lavoro migliori,prodotti di migliore qualità.
Ne conoscete qualcuna?
Qualcuno che ne capisce un poco di queste cose vuole partecipare alla discussione?
Non credo sia un assurdità pensare che magari un giorno un prodotto con un costo leggermente più alto ma da un commercio equo,quindi anche se prodotto in Cina,troverà più applicazione di quello "cinese" che non rispetta la dignità umana..si tratta di una mancanza di informazione da parte dei consumatori,ma spero che se ben informati,smetterebbero a comprare "il pallone fatto a mano dai bambini"
Altre idee?
Partecipate ragazzi il discorso è immenso!!giangi ti prego di continuare anche tu,il parere di un commerciante può essere illuminante!
E' un occasione per tentare di migliorare le cose!!
Insomma che cosa possiamo fare concretamente!!?? e non mi dite che non possiamo fare niente...
Vi invito anche a leggere il thread pubblicato nella sezione sweet bar\dolce se ne avete voglia,in cui si sono dette cose che per alcuni di voi potrebbe essere importante leggere
Un saluto a tutti