Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
allora sono due giorni che ho provato ad abbassare leggermente il livello e chiudere appena l'aria e pare inizi a tracimare leggermente di piu' la schiuma,poi metto una foto con video cosi' mi dite
mi sa che la colpa è di una delle boccette...qui sul forum cè gente che ha avuto problemi con schiumatoi comprati e sono rimasti fermi o andavano a giorni alterni e non è successo nulla,magari nel poccy cè rame e un pò di batteri sono crepati e da lo i nitrati un filo alzati o sovradosi le altre..io uso il fluoro e danni non me ne fa....
mi sa che la colpa è di una delle boccette...qui sul forum cè gente che ha avuto problemi con schiumatoi comprati e sono rimasti fermi o andavano a giorni alterni e non è successo nulla,magari nel poccy cè rame e un pò di batteri sono crepati e da lo i nitrati un filo alzati o sovradosi le altre..io uso il fluoro e danni non me ne fa....
da oggi provo a non dosare il pocci speriamo dipenda da quello mentre fluoro e k balance li sto dosando solo da 10gg e alla meta' del dosaggio consigliato x ora sto schiumando piu' bagnato spero di riuscire a risolvere il prolema......-04
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Emanuele Mai
riccà rimisura i nitrati...
unico consiglio.. forse cavolata.... se ti stanno crepando gli animali oltre che un bel cambio rimonta lo ski vecchio e, dopo che si sono ripresi, riprova con più attenzione. Quegli sps sono bellissimi ed è un vero peccato se crepano.....
sto preparando l'acqua domani cambio il 10% lo skimmer vecchio mi rode rimontarlo xche c'è chi monta questo ski con vasche come la mia e ne parlano tutti bene bisogna magari riuscire a capire come va fatto lavorare......
Ultima modifica di riky076; 26-06-2011 alle ore 00:49.
Motivo: Unione post automatica
Clicca per vedere il video su YouTube Video
questo è il video di come sta schiumando girato un'ora dopo aver pulito il bicchiere secondo voi?una cosa che mi lascia perplesso è che non si vede la schiuma tracimare e scendere esternamente al collo del bicchiere
questo è il video di come sta schiumando girato un'ora dopo aver pulito il bicchiere secondo voi?una cosa che mi lascia perplesso è che non si vede la schiuma tracimare e scendere esternamente al collo del bicchiere
Il mio normalmente schiuma così con l'aria tutta aperta, un pò secco e non mi ha mai creato problemi. Proprio i nitrati li ho sempre avuti a 0 (anche all'epoca del 600sp, per la verità) mentre i fosfati ogni tanto si alzano un pò, ma dato che la vasca gira sola per 5 giorni a settimana non mi son mai posto problemi.
Però nel video non lo hai tarato come dice il produttore se non erro, quindi fossi in te lo tarerei come dice lui e poi vedi come va. Evidentemente se dice di tararlo in quel modo vuol dire che lo skimmer ha prestazioni maggiori e dovresti vedere dei miglioramenti.
riccà rimisura i nitrati...
unico consiglio.. forse cavolata.... se ti stanno crepando gli animali oltre che un bel cambio rimonta lo ski vecchio e, dopo che si sono ripresi, riprova con più attenzione. Quegli sps sono bellissimi ed è un vero peccato se crepano.....
...l'aria in uno ski e' come la retina in un setaccio...
...piu' c'e' aria piu' e' sottile il setaccio...
...strozzare l'aria in generale non capisco proprio a cosa serva...
...in particolare strozzarla sull'LGS 800sp, che è un buono ski ma non un mostro di aspirazione, trovo che non abbia molto senso...
...io, sugli ski che uso (salvo ski particolari), tengo sempre l'aria tutta aperta e regolo solo lo scarico....
..nel video che hai messo si vede chiaramente che hai la colonna d'acqua troppo alta e schiumi troppo liquido...
..io, lascerei l'aria aperta e aprirei un po' lo scarico, fino ad ottenere una schiumazione parecchio piu' secca....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
...l'aria in uno ski e' come la retina in un setaccio...
...piu' c'e' aria piu' e' sottile il setaccio...
...strozzare l'aria in generale non capisco proprio a cosa serva...
...in particolare strozzarla sull'LGS 800sp, che è un buono ski ma non un mostro di aspirazione, trovo che non abbia molto senso...
...io, sugli ski che uso (salvo ski particolari), tengo sempre l'aria tutta aperta e regolo solo lo scarico....
..nel video che hai messo si vede chiaramente che hai la colonna d'acqua troppo alta e schiumi troppo liquido...
..io, lascerei l'aria aperta e aprirei un po' lo scarico, fino ad ottenere una schiumazione parecchio piu' secca....
ok allora provero' cosi'.......domani posto le foto della schiumazione di 2gg.....
...l'aria in uno ski e' come la retina in un setaccio...
...piu' c'e' aria piu' e' sottile il setaccio...
...strozzare l'aria in generale non capisco proprio a cosa serva...
...in particolare strozzarla sull'LGS 800sp, che è un buono ski ma non un mostro di aspirazione, trovo che non abbia molto senso...
...io, sugli ski che uso (salvo ski particolari), tengo sempre l'aria tutta aperta e regolo solo lo scarico....
..nel video che hai messo si vede chiaramente che hai la colonna d'acqua troppo alta e schiumi troppo liquido...
..io, lascerei l'aria aperta e aprirei un po' lo scarico, fino ad ottenere una schiumazione parecchio piu' secca....
in definitiva io la penso proprio cosi!!!
anche se ognuno può pensarla diversamente....
e' dall'inizio del post che ho detto la stessa cosa di Emio...
E ti aggiungo anche un'altra cosa...hai presente il rubinetto che parzializza l'aria?ecco toglilo e lascia il tubo libero...aspirerà un pochino di più