Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Previous Post   Next Post Next
Old 19-06-2011, 20:30   #1
cucciolo85
Guppy
 
cucciolo85's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Posts: 445
Gallery Uploads: 7 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci nel mercatino: 0
Sollevamento delle squame

Ho intitolato la discussione con "sollevamento delle squame" anziché idropisia perché la domanda che voglio porre alla vostra attenzione è proprio questa, ossia se il sollevamento delle squame si inquadra sempre come una diagnosi di idropisia oppure se esistono altre patologie con lo stesso sintomo.
Tutto questo perchè?

Monitoro con una frequenza molto regolare (per quanto posso con gli impegni di lavoro) le condizioni del mio acquario e un giorno ho notato una femmina di guppy inappetente e mi sono insospettito.
Il secondo giorno apatia e disinteresse al cibo.
Il terzo giorno un leggero gonfiore! Il quarto sollevamento delle squame e gonfiore evidente!

Sconfitto in partenza per quanto letto e strariletto sugli insuccessi nella cura dell'idropisia ho pensato di prendere la guppina, che ormai era ferma sul fondo, e l'ho messa in un barattolo di vetro 2 litri contando sul fatto che la temperatura ormai estiva non avrebbe provocato stress termico.
Con l'angoscia totale di non poter fare niente, ho pensato "A questo punto provo comunque una cura a base di sale!" e così senza nemmeno porre troppa attenzione ai dosaggi ho inserito un cucchiaino di sale marino non iodato.
Il giorno successivo lo stupore totale! Le squame meno sollevate e il gonfiore ridotto.
Il giorno successivo ancora, ossia oggi, il gonfiore è praticamente sparito e le squame sono ritornate perfettamente in ordine.

Possibile che una cura a base di sale abbia posto rimedio? Io sono molto dubbioso. Anzi non mi sbilancio nemmeno a dire che sia guarita perchè se mi illudo poi ci rimango ancora più male!
Tuttavia ha ripreso a salire in superficie, mangia anche un pochettino e ha iniziato ad interagire con gli altri pesci che riesce a vedere nell'acquario.

La mia preoccupazione è che accidentalmente abbia iniziato una cura idonea che però non saprò portare avanti.

Una nota che potrebbe comunque contribuire a una migliore risposta per chiunque volesse aiutarmi, la guppina è nata del mio acquario e ha una età di 1 anno e 4 mesi e ha iniziato a partorire regolarmente a partire dal settimo mese di vita.
Grazie mille.
__________________
Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
Malcolm Muggeridge
cucciolo85 is offline   Reply With Quote
 

Tags
sollevamento , squame
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 21:18. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.30782 seconds with 14 queries