Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-05-2011, 13:56   #1
Isurus
Plancton
 
L'avatar di Isurus
 
Registrato: May 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Larve di Brachydanio Rerio che non mangiano..

Ciao ! questo è il mio primo post,e spero di aver azzeccato la sezione giusta (credo di si) ;
E' da qualche mese che i B.rerio mi fanno uova che schiudono (settimanalmente circa),per qualche mese le ho lasciate dentro la vasca,senza successo naturalmente.
Da una settimana invece ho deciso di prelevare le larve,per metterle in una ex vasca per pesci rossi da una decina di litri addobbata in modo da ospitare le larve;

Le prime le ho prelevate appunto una settimana fa,e le ho nutrite con del TetraMin Baby,ho notato però che i pesci non crescevano,anzi al contrario diventavano più trasparenti e sottili.
quindi ho iniziato a prendere il TMbaby metterlo all'interno di un bicchiere con qualche goccia di acqua e schiacciarlo e mischiarlo con un cucchiaino , per poi aggiungere altra acqua(diluendo e mescolando ulteriormente) e aspirare con una siringa in modo da "sparare" il miscuglio nella zona con le larve...questo procedimento naturalmente per rendere più fine il cibo e nella speranza che le larve(ora circa un ventina) lo mangino ,ho già preparato le artemie che però sono prede ancora troppo grosse..
Ad ogni modo non riesco a capire se mangiano oppure no..

Mi è stato anche consigliato di dare del tuorlo d'uovo sodo..

Spero che questo post sia abbastanza comprensibile e sopratutto non sia una ripetizione di uno già pre-esistente e se fosse mi scuso per entrambe le cose !
__________________
"Quando la sorte t'è contraria e mancato t'è il successo, smetti di far castelli in aria,e va a piangere sul ..... "

Acquablog : http://www.acquariofilia.biz/blog.php?u=45253
Isurus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
brachydanio , larve , mangiano , rerio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51167 seconds with 14 queries