Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 18-04-2011, 14:19   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non avevo visto che ha risposto anche scriptors (probabilmente ho saltato una pagina ), anche lui ne sa sull'argomento

PS: io il Novosal lo uso a tavola per il basso contenuto di sodio rispetto al sale normale, ma, a mio parere, sala pur sempre l'acqua della vasca con cloruri, ed a qualche pianta/pesce questo potrebbe non essere gradito.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 13:26   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Cloruro di Potassio = KCl
Cloruro di Sodio = NaCl
Citrato di Potassio = C6H5K3O7 · H2O
Solfato di Magnesio = MgSO4
Carbonato di Magnesio = MgCO3
Carbonato di Calcio = CaCO3
Ecco che ho trovato sul loro sito su 100g di sale

Citrati -> 5.7g
Sodio -> 13.6g
Potassio -> 28.5g
Magnesio -> 1.03g
Calcio -> 0.2g
Cloro (si riferiranno ai cloruri ?) -> 43.8g

Conclusione aggiungiamo Cloruri e Sodio ... a che pro ? (personalmente faccio di tutto per evitarli in vasca ... nei limiti del possibile)

A 'naso' quelli che sono i vantaggi notati possono dipendere dal Citrato di Potassio ma

poi ... fatevobis
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 12:13   #3
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
si scioglie immediatamente!
Ho scoperto che il sodio a basse dosi (stimola la crescita vegetale e sopra 2 gr/l di NaCl la inibisce)... qundi NOVOSAL lavora in sicurezza!
- non ha sali che alzano il Kh;
- dagli ingredienti, si evince che contiene principalmente NaCl e KCl, gli altri ingredienti che non hanno effetti negativi, semmai il contrario!
------------------------------------------------------------------------
www.novosal.it

1% circa di carbonati...
ogni mg di K alziamo i carbonati di circa 0,035 mg.

Ultima modifica di tenellus; 18-04-2011 alle ore 12:21. Motivo: Unione post automatica
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 14:28   #4
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
attendiamo altre notizie sul novosal allora!In compenso sono passato in negozio di pesci molto fornito, e ho chiesto degli integratori di potassio...manco l'ombra!!

Waiting for Entropy!!
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 14:43   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se il problema, ritornando in tema, è l'integrazione del Potassio la cosa più semplice è (sono):

Carbonato/Bicarbonato di Potassio (se usate acqua RO e dovete anche integrare il KH)
Solfato di Potassio

il bestbuy (se si scrive così ) resta sempre il Nitrato di Potassio (da usare ovviamente solo nel caso c'è da reintegrare anche gli NO3 ... per chi ha molte piante)

poi, se volete sperimentare cose nuove, sperimentate le numerose funzionalità del tasto cerca del forum leggendo, leggendo, leggendo

scherzo, sono peggio di voi quando mi ci metto
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Non avevo visto che ha risposto anche scriptors (probabilmente ho saltato una pagina ), anche lui ne sa sull'argomento


Federico, birra pagata

Ultima modifica di scriptors; 18-04-2011 alle ore 14:45. Motivo: Unione post automatica
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 23:30   #6
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riportiamo a galla la discussione....
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 00:26   #7
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domenica mattina ho messo un po' di Novosal, dopo una decina di giorni che non lo facevo.
Ho aspettato così tanto proprio per fare un esperimento. Volevo che le Bacopa fossero ridotte male, con le foglie che si staccavano e la crescita bloccata, per poi riprendere e verificare gli effetti.

In realtà non è più il Novosal originale, ma un'imitazione che si trova nei supermercati Auchan con scritto "Sale iposodico"; stessa composizione, spudoratamente copiata.
Ho idea che sia lo stesso prodotto, commercializzato con un marchio diverso.

Maldestramente, me n'è andato giù un po' troppo; circa il triplo di quello che introduco normalmente.
Era un po' che non mi capitava, ma quanto ho raccontato in precedenza, ora ve lo posso descrivere in diretta.

A 48 ore di distanza, le Bacopa sembrano vulcani poco prima dell'eruzione.
Ogni nodo sviluppa piccoli getti laterali, talvolta due sullo stesso nodo, colore sgargiante.
Le foglie più giovani, che domenica erano appena spuntate, hanno già raggiunto una dimensione ben superiore a quella delle vecchie. So già che raggiungeranno una lunghezza innaturale di 4 cm.
Gli steli interrotti dalla potatura precedente stanno emettendo 3 o 4 getti ciascuno, dalla terminazione recisa, e so per esperienza che ognuno di loro è destinato a diventare grosso come un grissino torinese.
Anche il colore è più vivace, più brillante, la differenza tra le parti nuove e quelle vecchie è evidentissima.

Tra qualche giorno vedo di fregare la 12 megapixel di mio figlio, poi vi mostro una foto ravvicinata, per il momento credetemi sulla parola.
Quando vedrete la foto, qualcuno dirà sicuramente "Non è Australis, è Caroliniana!", tanto è innaturale il gigantismo che svilupperà.

Comincio a pensare che ci sia anche del Plutonio, nel Novosal...
Nessuno ha un contatore Geyger da prestarmi?

P.S.:
La cosa strana è che vedo effetti macroscopici solo sulla Bacopa, nell'immediato, e sulla Cryptocorine nel lungo periodo; le Alternanthera se ne fregano e l'Egeria anche.
La Cabomba ha aumentato il pearling, ma può essere una coincidenza o una mia impressione.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 00:21   #8
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Per ora mi sono buttato sul novosal, voglio vedere come risponde la cabomba che sembra avere carenza!

Il cremor tartaro non mi fido proprio, non mi sento di poter controllare le reazioni che può creare in vasca, il sale mi sembra comunque il più innocuo!
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 00:33   #9
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
molto interessante!Io in un giorno non ho notato grandi cambiamenti, ma ammetto di aver aggiunto poco più di un pizzico in 120 litri, forse domani dovrei provare col cucchiaino pieno!
è che ho il terrore di salare l'acqua, vista la fragilità dei ram!
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 10:11   #10
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In realtà non è più il Novosal originale, ma un'imitazione che si trova nei supermercati Auchan con scritto "Sale iposodico"; stessa composizione, spudoratamente copiata.
Ho idea che sia lo stesso prodotto, commercializzato con un marchio diverso.
è lo stesso che uso io,solo con marchio panorama,la composizione è la stessa.
Quote:
A 48 ore di distanza, le Bacopa sembrano vulcani poco prima dell'eruzione.
Ogni nodo sviluppa piccoli getti laterali, talvolta due sullo stesso nodo, colore sgargiante.
Le foglie più giovani, che domenica erano appena spuntate, hanno già raggiunto una dimensione ben superiore a quella delle vecchie. So già che raggiungeranno una lunghezza innaturale di 4 cm.
Gli steli interrotti dalla potatura precedente stanno emettendo 3 o 4 getti ciascuno, dalla terminazione recisa, e so per esperienza che ognuno di loro è destinato a diventare grosso come un grissino torinese.
Anche il colore è più vivace, più brillante, la differenza tra le parti nuove e quelle vecchie è evidentissima.
gli effetti che tu hai descritto per la Bacopa,io li riporto per la Cabomba.
crescita a vista d'occhio,nel vero senso della parola.quello che impressiona di più è la robustezza degli steli.
inoltre,inserendolo in vasca già sciolto,gli effetti sono molto più rapidi:dalla mattina alla sera,delle potature di Cabomba di circa 5cm impiantate il giorno prima,mi toccano la superficie dell'acqua!
Quote:
ammetto di aver aggiunto poco più di un pizzico in 120 litri, forse domani dovrei provare col cucchiaino pieno!
vai tranquillo col cucchiaino...
se non ricordo male sono pochi giorni che hai inserito i ramirezi giusto?
aspetta un pò che si ambientino bene allora.
non perchè possa succedere loro qualcosa(a me i pesci stanno tutti benissimo),ma per eccesso di scrupolo.
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acido , cremor , fertilizzante , potassio , tartaro , tartrato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,81069 seconds with 13 queries